Lavoro e Professioni 1 Marzo 2021 16:04

Mi sono iscritto a pediatria nel 1985 e per la formazione non ho ricevuto somme, posso ancora richiederle?

Se non ha mai presentato alcuna azione legale per richiedere le somme previste per gli anni di specializzazione può ancora proporre la domanda per richiedere il risarcimento derivante dalla mancata e completa attuazione della direttiva comunitaria 82/76CEE. Le ricordiamo però che secondo un autorevole dottrina i termini prescrizionali per la proposizione di queste domande sono in scadenza, quindi è opportuno procedere tempestivamente, anche alla luce del fatto che le varie soluzioni legislative proposte in questi anni per chiudere questa annosa controversia avevano fra i requisiti per la richiesta la sussistenza di un’azione legale pendente per l’accesso ad una transazione con lo Stato. Le consigliamo di rivolgersi pertanto ad un legale specializzato per una valutazione specifica della sua posizione e delle sue opportunità.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo