Lavoro e Professioni 19 Marzo 2018 18:06

Il medico ha diritto al pagamento dei certificati emessi ai fini INAIL?

Recentemente il Ministero della salute (prot. 661-P dell’8/2/18) ha confermato il diritto dei medici di medicina genarle e di pronto soccorso che redigono i certificati ai fini Inail di percepire il relativo compenso per questa attività, poiché l’Ente aveva posto dubbi sulle modalità a seguito dell’approvazione dell’art. 21 del d.lgs. 151/05.

Trattandosi di prestazioni sanitarie estranee ai Lea ma, comunque, propedeutiche alla corresponsione dell’indennizzo di pertinenza dell’Inail, il Ministero ha precisato che non si ravvisano, “ragioni ostative a che l’ INAIL possa continuare a corrispondere un compenso ai medici certificatori, secondo le condizioni e le modalità, nonché l’entità, che lo stesso Istituto ritenga congruo, trattandosi, come rilevato da codesto Ministero, di esigenze legate a problemi gestionali/organizzativi”.

 

SEGUICI ANCHE SU FACEBOOK <— CLICCA QUI

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo