Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2017 13:55

Medicina di gruppo: no a deroghe all’accordo nazionale

Gli emolumenti previsti per le medicine di gruppo e in rete non possono essere limitati dagli accordi regionali in deroga a quanto stabilito da quelli nazionali che vanno di conseguenza riconosciuti.

Il Tribunale di Catania con la sentenza del 25 gennaio 2017 n. 291 ha stabilito che l’accordo regionale oggetto della vertenza, rappresenta un vero e proprio inadempimento contrattuale rispetto alle previsioni di Acn e Ccnl e che non potevano essere derogate soprattutto da una pubblica amministrazione cui compete il dovere specifico di rispettare gli accordi collettivi, in omaggio anche al principio costituzionale del buon andamento della cosa pubblica.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.