Lavoro e Professioni 7 Febbraio 2017 13:55

Medicina di gruppo: no a deroghe all’accordo nazionale

Gli emolumenti previsti per le medicine di gruppo e in rete non possono essere limitati dagli accordi regionali in deroga a quanto stabilito da quelli nazionali che vanno di conseguenza riconosciuti.

Il Tribunale di Catania con la sentenza del 25 gennaio 2017 n. 291 ha stabilito che l’accordo regionale oggetto della vertenza, rappresenta un vero e proprio inadempimento contrattuale rispetto alle previsioni di Acn e Ccnl e che non potevano essere derogate soprattutto da una pubblica amministrazione cui compete il dovere specifico di rispettare gli accordi collettivi, in omaggio anche al principio costituzionale del buon andamento della cosa pubblica.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

I sintomi “invisibili” al centro della Settimana nazionale della sclerosi multipla

Dal 26 maggio al 2 giugno, nel nostro paese si celebra la Settimana nazionale della sclerosi multipla, l’evento che ha cambiato la percezione della malattia in Italia. Il 30 maggio, invece, l'It...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...