Lavoro e Professioni 7 Dicembre 2016 16:46

Medici, sospeso sciopero 16 dicembre per crisi governo

Sospeso lo sciopero previsto per il 16 dicembre, lo dichiara l’Intersindacale che spiega: «La repentina crisi di Governo, e la nebulosità della sua risoluzione, hanno frustrato i nostri ultimi tentativi di ottenere modifiche alla Legge di Bilancio 2017, per le quali era stato dichiarato, insieme alle altre organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria, uno Sciopero di 4 ore per la giornata del 16 dicembre. Il testo della Legge di Bilancio trasmesso dalla Camera dei Deputati è stato blindato ed approvato senza modifiche in 24 ore, facendo cadere tutte le proposte di emendamento, comprese quelle che avevamo provveduto a fare depositare lunedi 5 dicembre. Il che, insieme con il venire meno non solo di interlocutori politici ma anche di orecchie in grado di ascoltare il grido di dolore che si sarebbe sollevato dai luoghi di lavoro, ha di fatto depotenziato le ragioni della nostra scelta condannando richieste e proteste a cadere nel vuoto. Per questi motivi, le organizzazioni sindacali della dirigenza medica e sanitaria, ad eccezione dell’AAROI, hanno ritenuto opportuno NON procedere alla effettuazione dello sciopero del 16 dicembre, destinato, dopo avere perso ogni possibilità di apportare benefici, a pura testimonianza. Gli organismi statutari dell’Associazione saranno chiamati a decidere come muoversi in un contesto profondamente cambiato, ed in peggio, che lascia sul terreno della sanità molte opere incompiute». 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Giornata Mondiale del Diabete: l’impegno crescente di Fand per i pazienti

L'associazione Fand ha messo in campo una serie di iniziative in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione