Lavoro e Professioni 22 Giugno 2016 16:25

Le compagnie assicurative di un paese dell’Ue possono operare liberamente anche in altri paesi del continente?

.

Sì, secondo due tipologie: la libera prestazione di servizi (Lps) e la libertà di stabilimento. La Lps è l’attività esercitata in Italia da una compagnia assicurativa senza disporre di una stabile organizzazione, e sarà soggetta all’authority del paese in cui ha la sede sociale. Il principio della vigilanza del paese d’origine, vale anche per le compagnie presenti in Italia in regime di libertà di stabilimento. In questo caso le compagnie estere hanno una sede secondaria stabile nel paese ospitante con a capo un rappresentante generale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio