Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022 11:51

La mia Azienda mi ha avvisato che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare?

L’Azienda sanitaria per la quale lavoro mi ha mandato una comunicazione per avvisarmi che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare?

In virtù della l.24/17 l’azienda sanitaria alla quale venga chiesto un risarcimento da parte di un paziente deve avvisare tempestivamente tutti i sanitari coinvolti nelle cure del paziente stesso, se vuole avere la possibilità di richiedere le somme versate al danneggiato, al professionista responsabile per colpa grave. Dunque, l’Azienda è tenuta a inviare la comunicazione per non perdere il diritto alla rivalsa nei suoi confronti, ma se non si rilevasse una sua responsabilità per colpa grave lei potrebbe non subire alcuna conseguenza. Ciò posto le consigliamo in ogni caso di farsi supportare da un legale per analizzare la sua posizione, inoltre, già in questa fase è obbligatorio inviare una comunicazione alla compagnia assicuratrice che la tutela per responsabilità professionale, infatti, anche se non è detto che sarà necessario il suo intervento, la comunicazione dell’azienda sanitaria è a tutti gli effetti “un fatto noto” che va comunicato anche in caso sia in corso la stipula di una nuova polizza per non rischiare di perdere la copertura assicurativa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione