Lavoro e Professioni 11 Marzo 2019 11:27

La Cassazione ha rigettato le domande per le specializzazioni precedenti all’81. Non mi è stato comunicato nulla in merito, cosa devo fare?

Una sentenza della Cassazione ha rigettato le domande per le specializzazioni mediche precedenti al 1981. A chi come me si trova in questa situazione non è stato comunicato nulla in merito, cosa devo fare?

Gli avvocati generalmente comunicano ai propri clienti i provvedimenti nei quali gli stessi sono direttamente coinvolti, quindi se non è stato avvisato dal suo legale presumibilmente la sentenza non riguarda la sua causa.

In linea generale (se si riferisce alla sentenza 5509 del 26 febbraio 2019 in materia di specializzazioni mediche non remunerate) possiamo precisarle che molti hanno messo in discussione il contenuto di questa sentenza in merito alla violazione del principio di uguaglianza, ma in ogni caso la invitiamo a contattare il suo avvocato che potrà sicuramente chiarirle la portata del provvedimento rispetto alla sua specifica posizione in giudizio.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...