Lavoro e Professioni 11 Marzo 2019 11:27

La Cassazione ha rigettato le domande per le specializzazioni precedenti all’81. Non mi è stato comunicato nulla in merito, cosa devo fare?

Una sentenza della Cassazione ha rigettato le domande per le specializzazioni mediche precedenti al 1981. A chi come me si trova in questa situazione non è stato comunicato nulla in merito, cosa devo fare?

Gli avvocati generalmente comunicano ai propri clienti i provvedimenti nei quali gli stessi sono direttamente coinvolti, quindi se non è stato avvisato dal suo legale presumibilmente la sentenza non riguarda la sua causa.

In linea generale (se si riferisce alla sentenza 5509 del 26 febbraio 2019 in materia di specializzazioni mediche non remunerate) possiamo precisarle che molti hanno messo in discussione il contenuto di questa sentenza in merito alla violazione del principio di uguaglianza, ma in ogni caso la invitiamo a contattare il suo avvocato che potrà sicuramente chiarirle la portata del provvedimento rispetto alla sua specifica posizione in giudizio.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo