Lavoro e Professioni 10 Settembre 2018 16:44

Irregolarità ai test di Medicina. Come segnalare criticità e come tutelarsi?

Mio figlio quest’anno ha sostenuto il test di medicina, ha riscontrato diverse anomalie durante la prova, a chi si possono segnalare queste criticità e come ci si può tutelare?

In relazione al contenuto delle domande il MIUR ha messo a disposizione un’apposita pagina sul sito http://accessoprogrammato.miur.it/2018/segnalazioni.php. Per quanto riguarda episodi specifici (es. uso di smartphone, mancato rispetto degli orari o di procedure previste dal bando etc. etc.) sarebbe stato molto utile chiedere la verbalizzazione della segnalazione già in sede di esame, comunque anche nell’ipotesi in cui questo non sia stato fatto ci si può rivolgere ad un legale specializzato in queste tematiche affinché valuti l’entità delle irregolarità. Qualora le violazioni siano dimostrabili e rilevabili è possibile tutelarsi collegandosi al  portale www.numerochiuso.info e avviare un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione