Lavoro e Professioni 25 Febbraio 2020 11:00

Il medico che si attiene alle linee guida è sempre esente da responsabilità professionale?

Il medico che, nell’esecuzione della prestazione richiesta, si attiene ai protocolli ed alle linee guida previste dalla Comunità scientifica è sempre esente da responsabilità professionale?

La giurisprudenza, ancora di recente, ha affermato che il rispetto da parte del sanitario delle linee guida, pur rappresentando un utile paramento nell’accertamento della colpa, riguarda unicamente l’aspetto della perizia, non potendosi precludere al giudice di valutare tutte le circostanze del caso concreto per verificare se non fosse invece opportuno, e quindi fonte di responsabilità, discostarsene per adempiere correttamente la propria prestazione (Cass. Civ. Sez. III n. 15749/2018).

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...