Lavoro e Professioni 16 Agosto 2021 11:22

Posso contestare il punteggio ottenuto al test per l’accesso alle specializzazioni mediche?

Ho fatto il test per l’accesso alle specializzazioni mediche il 20 luglio, ma verificando le domande il mio punteggio avrebbe dovuto essere molto più alto, posso contestare l’esito?

Il test per l’accesso alle scuole di specializzazione medica è a tutti gli effetti un concorso pubblico, se ritiene che si sia verificata un’irregolarità nella correzione dell’elaborato è possibile proporre un ricorso al Tribunale amministrativo regionale. Ovviamente sarà necessario produrre elementi a supporto di tale contestazione e trattandosi di prova informatica potrebbero essere molto complessi da reperire.

In ogni caso le ricordiamo che qualunque sia la motivazione di un eventuale ricorso i tempi sono molto brevi: 60 giorni dalla pubblicazione della graduatoria. Dunque, anche solo al fine di valutare le possibilità di successo è essenziale rivolgersi tempestivamente ad un legale specializzato, perché trascorsi i termini previsti dalla legge non sarà possibile effettuare alcun tipo di contestazione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...