Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2023 15:43

Giornata personale sanitario, Tortorella (Consulcesi): «Insieme agli operatori per garantire la salute di tutti»

Il 20 febbraio si celebra la giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato: «Un esempio da celebrare e ammirare, ma anche da imitare e difendere tutti insieme»
Giornata personale sanitario, Tortorella (Consulcesi): «Insieme agli operatori per garantire la salute di tutti»

«Un esempio da celebrare e ammirare, ma anche da imitare e difendere tutti insieme». È questo il messaggio che il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella, vuole lanciare in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, che si celebra il 20 febbraio. «Lo slogan scelto quest’anno per celebrare gli oltre 1,5 milioni di professionisti sanitari che lavorano nel nostro paese è ‘Insieme per garantire la salute di tutti’. Da un lato vogliamo infatti esprimere la nostra riconoscenza e ammirazione per la professionalità, la dedizione e il coraggio del personale sanitario, un esempio a cui ispirarci, dall’altro lato vogliamo ribadire il nostro pieno appoggio e sostegno alle più che lecite istanze relative alle attuali e difficili condizioni in cui lavorano».

Consulcesi Club: le migliori soluzioni per i professionisti sanitari

Formazione online con oltre 300 Corsi ECM online, Consulenza legale; Servizi assicurativi; News e Approfondimenti medico-scientifici; Convenzioni esclusive. Attiva Consulcesi Club e usufruisci di tutti i vantaggi.

«Insieme» è dunque un ringraziamento e la promessa di continuare a stare al loro fianco con tutti gli strumenti a disposizione di una realtà che è da sempre al servizio di medici, infermieri e di tutti gli operatori sanitari. «Proteggere e sostenere i nostri il personale sanitario insieme, significa anche proteggere e difendere la salute di tutta la popolazione italiana. Sono gli operatori sanitari i custodi del nostro presente e del nostro futuro».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.