Lavoro e Professioni 29 Maggio 2020 09:27

Giornata nazionale Oss, manifesti e foto per non dimenticare gli operatori socio sanitari deceduti in prima linea

Minghetti (Migep): «Iniziamo il processo di costruzione di una cultura dell’operatore socio sanitario, sempre dalla parte del cittadino»
Giornata nazionale Oss, manifesti e foto per non dimenticare gli operatori socio sanitari deceduti in prima linea

Se la vostra città è stata tappezzata di foto di operatori socio sanitari in tenuta anti-Covid, è per celebrare la Giornata dell’oss. Manifesti che «sottolineano l’impegno degli oss italiani sui temi della solidarietà e dell’alleanza con i pazienti e le loro famiglie», scrive Angelo Minghetti della Federazione nazionale Migep.

«Gli slogan proposti affermano tutti la scelta di stare “dalla parte del cittadino” – prosegue raccontando l’iniziativa della Federazione e del sindacato Shc oss -. Il 29 maggio è così diventata l’occasione per far sì che la professione oss “parli un po’ di sé” con i ricoverati negli ospedali, con gli utenti dei servizi territoriali, con gli anziani, con gli altri professionisti della sanità, con i giovani che devono scegliere un lavoro, con tutti coloro, insomma, che nel corso della propria vita hanno incontrato o incontreranno “un oss”».

«Una condizione necessaria – aggiunge Minghetti -, per iniziare il processo di costruzione di una cultura dell’operatore socio sanitario, e animati di questa convinzione che dopo l’iniziativa delle braccia conserte, come Federazione Migep e Shc oss in un panorama di fragilità diamo una distesa di sorrisi, di sguardi che aspettano di tornare alla normalità; poiché l’oss è in prima linea, anche per non dimenticare molti dei colleghi oss che hanno perso la vita. Tutti gli oss sono consapevoli della propria professione ed essere protagonisti di nuovi scenari, non si vuole più essere una professione passiva né tanto meno considerata un legionario della sanità italiana, negandole, di fatto, un ruolo. Il 29 maggio 2020 “Giornata dell’oss” sarà l’anno Nazionale per ricordare, e restare nella storia, perché tante categorie (tutte) hanno combattuto in prima linea a costo della loro vita».

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Delegazione OSS incontra dirigenti Ministero della Salute: «Risanare le anomalie di questi anni»
Intanto la ederazione Nazionale Migep e il Sindacato Shc OSS hanno deciso di istituire "gli stati generali della professione dell’operatore socio sanitario”
Manovra, Guidolin (M5S): «Emendamento per inserire infermieri e OSS fra categorie usuranti»
«Contrariamente a quanto avvenuto durante il Governo Conte II, in questa legge di Bilancio le risorse destinate alla sanità sono insufficienti. Lavoreremo in Parlamento per migliorarla anche su questo aspetto» sottolinea la senatrice pentastellata
La lettera aperta ai politici del MIGEP: «La revisione del profilo professionale degli OSS sia una priorità»
Il MIGEP, la Federazione nazionale delle professioni sanitarie e sociosanitarie OSS – OSSS – Infermieri generici – Infermieri psichiatrici, ha scritto una lettera aperta ai partiti politici chiedendo quella riforma della professione attesa da anni ma mai arrivata, in particolare la revisione del profilo professionale dell’Operatore socio sanitario. Ecco il testo della lettera: «Il 25 […]
Sanità, Mammì – D’Arrando (M5S): «Delibera Veneto su OSS desta preoccupazione, governo chiarisca»
«Gli Operatori socio-sanitari e gli infermieri sono due importanti pilastri della sanità che devono essere valorizzati in un’ottica di collaborazione tra gli stessi nel supremo interesse dei pazienti destinatari delle attività assistenziali. Per questo desta allarme quanto deliberato dalla giunta regionale del Veneto che invece sta organizzando un corso di formazione complementare in assistenza sanitaria […]
Sanità, Guidolin (M5S): «Scappatoia super Oss, nasconde sfruttamento professionale»
«È di questi giorni la notizia che la Regione Veneto in accordo con le OPI del Veneto, sta dando forma alla figura del super OSS, in sostanza si tratta di un OSS con mansioni infermieristiche. L’operatore sociosanitario, figura centrale nell’assistenza delle persone fragili, naturalmente deve crescere. Da sempre mi spendo per questa figura e ribadisco […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio