Lavoro e Professioni 18 Luglio 2023 15:20

Giornata nazionale del biologo: in piazza prevenzione primaria e corretti stili di vita

I professionisti presteranno volontariamente e gratuitamente la propria opera nelle piazze, a seconda delle rispettive aree di competenza: nutrizione, ambiente, laboratorio, genetica, sicurezza, sostenibilità
Giornata nazionale del biologo: in piazza prevenzione primaria e corretti stili di vita

La giornata nazionale del biologo professionista 2023 si celebrerà quest’anno in due giornate: il 30 settembre e il 1° ottobre, in 18 piazze italiane. Per la categoria di iscritti alla Cassa previdenziale (l’Enpab) si conferma un appuntamento unico,  poiché – come ricordato dall’Enpab sul proprio sito – dal 2014 i professionisti, in questa occasione, prestano volontariamente e gratuitamente la propria opera nelle piazze, a seconda delle rispettive aree di competenza: nutrizione, ambiente, laboratorio, genetica, sicurezza, sostenibilità.

Gli obiettivi della Giornata

L’iniziativa nasce con l’intento di favorire la prevenzione primaria e di educare il cittadino ad un corretto stile di vita e ad un comportamento sostenibile. C’è tempo fino al 21 agosto per compilare il format online sul portale della Cassa e inviarlo alla mail gnbp@enpab.it. La selezione, come precisato dall’Enpab, avverrà in ordine cronologico rispetto all’arrivo della richiesta ed il numero dei partecipanti selezionati varierà in base alle esigenze delle singole piazze, con un minimo del 25% di professionisti con esperienza.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...