Lavoro e Professioni 18 Luglio 2023 15:20

Giornata nazionale del biologo: in piazza prevenzione primaria e corretti stili di vita

I professionisti presteranno volontariamente e gratuitamente la propria opera nelle piazze, a seconda delle rispettive aree di competenza: nutrizione, ambiente, laboratorio, genetica, sicurezza, sostenibilità
Giornata nazionale del biologo: in piazza prevenzione primaria e corretti stili di vita

La giornata nazionale del biologo professionista 2023 si celebrerà quest’anno in due giornate: il 30 settembre e il 1° ottobre, in 18 piazze italiane. Per la categoria di iscritti alla Cassa previdenziale (l’Enpab) si conferma un appuntamento unico,  poiché – come ricordato dall’Enpab sul proprio sito – dal 2014 i professionisti, in questa occasione, prestano volontariamente e gratuitamente la propria opera nelle piazze, a seconda delle rispettive aree di competenza: nutrizione, ambiente, laboratorio, genetica, sicurezza, sostenibilità.

Gli obiettivi della Giornata

L’iniziativa nasce con l’intento di favorire la prevenzione primaria e di educare il cittadino ad un corretto stile di vita e ad un comportamento sostenibile. C’è tempo fino al 21 agosto per compilare il format online sul portale della Cassa e inviarlo alla mail gnbp@enpab.it. La selezione, come precisato dall’Enpab, avverrà in ordine cronologico rispetto all’arrivo della richiesta ed il numero dei partecipanti selezionati varierà in base alle esigenze delle singole piazze, con un minimo del 25% di professionisti con esperienza.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Sangue, venti anni di legge 219. Teofili (CNS): “Un modello pubblico e solidale che il mondo ci invidia”

Il sistema trasfusionale italiano conferma la forza di un modello pubblico e solidale che garantisce sicurezza, qualità e universalità delle cure. La direttrice del Cns sottolinea i risu...
di E.M.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...