Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2017 16:42

ECM, Stato-Regioni: parere favorevole al nuovo testo sulla formazione continua nel settore salute

La Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole allo schema di accordo sulla “Formazione nel settore salute”. Sul punto, all’ordine del giorno della seduta di questo mercoledì (2 febbraio), piena convergenza sulla necessità di applicare norme in grado di garantire una maggiore trasparenza al programma di Educazione Continua in Medicina. Il provvedimento, che prende le mosse dall’Intesa del 2012, che chiariva e riepilogava le catalogazioni di eventi accreditabili dai provider, punta sostanzialmente ad alleggerire le lungaggini burocratiche e uniformare le regole dell’attribuzione crediti su tutto il territorio nazionale.

Ora il testo verrà fatto proprio dal Ministero della Salute pronto ad essere applicato e opportunamente integrato con i singoli regolamenti (gli annunciati Manuali) ancora in elaborazione. I Manuali – in arrivo per febbraio – stabiliranno, infatti, le regole da rispettare per evitare di creare distorsioni sia dal punto di vista istituzionale che nei rapporti con provider, sponsor e professionisti su tutto il territorio. Le principali normative saranno riassunte nel Manuale nazionale affiancato da altri 21 Manuali regionali e provinciali e infine un utile Manuale per valutare l’accreditamento del singolo professionista sanitario abbinato a un Manuale sulle verifiche ai provider.

Clicca qui per leggere il documento sulla formazione continua nel settore salute

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano