Lavoro e Professioni 18 Ottobre 2016 15:55

Commissione centrale professioni sanitarie (Cceps), costituzionale o no?

È incostituzionale, per l’evidente conflitto di interesse nella nomina dei componenti ministeriali, la Commissione centrale professioni sanitarie (Cceps), ossia l’organismo che giudica gli appelli alle sanzioni inflitte dagli Ordini a medici, odontoiatri e agli altri professionisti della salute. La Consulta, ha così cancellato la Commissione d’appello dei camici bianchi, già ferma ormai da oltre un anno e mezzo in attesa proprio di questa sentenza.

La sentenza della Corte costituzionale n. 215/2016 depositata lo scorso 7 ottobre porterà a una modifica del sistema di ricorso alle sanzioni comminate dagli Ordini professionali. Dopo la lunga attesa per questa sentenza, i giudici della Consulta hanno sancito l’illegittimità Costituzionale della norma, datata 1946, nella parte in cui si prevede la nomina di due componenti designati dal ministero della Salute che sceglie i “giudici” tra i suoi funzionari. Un chiaro conflitto d’interesse poiché il ministero, in cui ha anche sede la Commissione, è ente vigilante.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Tumore al seno: tossicità finanziaria per il 38% delle donne, 70% affronta spese extra per le cure

Presentati a Roma i risultati del sondaggio su 585 pazienti realizzato da ANDOS e C.R.E.A. Sanità, per indagare gli effetti collaterali della malattia in termini umani, organizzativi, economici...