Lavoro e Professioni 10 Settembre 2018 16:44

Irregolarità ai test di Medicina. Come segnalare criticità e come tutelarsi?

Mio figlio quest’anno ha sostenuto il test di medicina, ha riscontrato diverse anomalie durante la prova, a chi si possono segnalare queste criticità e come ci si può tutelare?

In relazione al contenuto delle domande il MIUR ha messo a disposizione un’apposita pagina sul sito http://accessoprogrammato.miur.it/2018/segnalazioni.php. Per quanto riguarda episodi specifici (es. uso di smartphone, mancato rispetto degli orari o di procedure previste dal bando etc. etc.) sarebbe stato molto utile chiedere la verbalizzazione della segnalazione già in sede di esame, comunque anche nell’ipotesi in cui questo non sia stato fatto ci si può rivolgere ad un legale specializzato in queste tematiche affinché valuti l’entità delle irregolarità. Qualora le violazioni siano dimostrabili e rilevabili è possibile tutelarsi collegandosi al  portale www.numerochiuso.info e avviare un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...