Sanità 19 Ottobre 2015 12:33

International healthcare

How much does a stressed doctor cost?

Apparently, the amount of distress suffered by physicians has no limits: it is not related to geography, nor to age factors. According to a research published by Student BMJ, one British junior doctor out of seven considered suicide. The causes? Pressure on workplace and sense of anxiety related to embarking on a career often scattered with uncertainties. The same difficulties are shared with their French colleagues. As a matter of fact, former socialist Minister, Benoît Hamon, submitted a reform to acknowledge the psychological and physical breakdown (also called burnout) as an occupational disease. According to a research by the European Heart Journal and published on The Observer, tackling this issue would entail a 20 billion dollar expense each year for the EU. Meanwhile, Italian physicians are in hot waters too. A recent study showed that the number of white coats suffering from cardiovascular and metabolic pathologies, sleep and psychological disorders is ever increasing due to exhausting working shifts.

Articoli correlati
Nuovi LEA, assistenza psicologica diventa diritto. Lazzari (CNOP): «Svolta per professione e cittadini»
«Grazie ai nuovi Livelli Essenziali di Assistenza, il supporto psicologico sarà garantito». Con Davide Lazzari, coordinatore della Task Force sui LEA, istituita dall’Ordine degli Psicologi, ripercorriamo tutte le novità, per cittadini e professionisti
di Isabella Faggiano
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.