Nutri e Previeni 29 Giugno 2016 10:14

Infarto cardiaco fatale: pesci grassi, noci e nocciole riducono il rischio del 10%

Infarto cardiaco fatale: pesci grassi, noci e nocciole riducono il rischio del 10%

pesce salmoneDiversi studi hanno suggerito che una dieta ricca di acidi grassi Omega-3 possa apportare diversi benefici per la salute cardiovascolare. Ebbene, ora è stato accertato che una dieta ricca di pesce, noci, nocciole e semi, che contengono appunto buone quantità di Omega-3, può contribuire a ridurre del 10% il rischio di infarti fatali. La conferma dei benefici degli acidi grassi Omega-3 per il cuore, arriva da un nuovo studio epidemiologico pubblicato su JAMA Internal Medicine.

Lo studio
I ricercatori della Stanford University School of Medicine e della Tufts University di Boston, negli Stati Uniti, hanno analizzato i risultati di 19 studi clinici che avevano valutato il rapporto tra assunzione di Omega 3 e il verificarsi di attacchi cardiaci nel corso del tempo. I risultati sono stati raggruppati in una meta-analisi che ha coinvolto complessivamente 45.637 partecipanti. Di questi, 7.973 persone hanno avuto un primo attacco di cuore che in 2.781 casi aveva provocato la morte. Ma in coloro che avevano seguito un’alimentazione ricca di Omega-3 di origine animale e vegetale, il rischio di infarti fatali era del 10% più basso, mentre questa riduzione non riguardava attacchi cardiaci meno gravi. Particolarmente ricchi di Omega-3 sono i pesci grassi, come salmone, trota, acciughe, sarde e sgombro.

Articoli correlati
Attenti ai pesci predatori: pericolosi anche in tavola
Bianchi (Altroconsumo): «Con una sola porzione di pesce spada o di verdesca si supera la dose settimanale di mercurio tollerata dal nostro organismo». L’Associazione ha condotto un’analisi su circa 100 pesci freschi, surgelati, in scatola, affumicati, tra le tipologie maggiormente acquistate dagli italiani. I risultati
di Isabella Faggiano
Giornata mondiale del sonno, ecco i rimedi per dormire bene. L’esperta: «Sì a pesce azzurro, no vino e cioccolata»
Occhi sbarrati e risvegli nel cuore della notte? La causa potrebbe risiedere in cattive abitudini alimentari o stili di vita sbagliati. Troppo stress, un utilizzo eccessivo del pc o la mancanza di momenti di relax concorrono infatti a farci perdere il sonno, con conseguenze dannose su fisico e umore.  «E’ importantissimo dormire perché recuperiamo energia, […]
Como, etichette falsate: 7 tonnellate di salmone sequestrato e donato al Banco Alimentare
Le 150 ispezioni della Guardia Costiera sulla filiera della pesca, nell’ambito dell’operazione “Confine illegale” hanno portato a oltre 92 sanzioni e 7 denunce. Nel mirino sono finite le attività commerciali ittiche di tutto il NordOvest.A Bregnano, in provincia di Como, i militari hanno scoperto un capannone irregolare di proprietà di un imprenditore cinese con sette tonnellate di salmone importato dalla Norvegia, date di […]
Asma infantile: mangiare pesce può ridurne i sintomi
Pesci grassi e ricchi di omega-3 come salmone, trota e sardine potrebbero aiutare a ridurre i sintomi dell’asma nei bambini. A rivelarlo è uno studio della Trobe University di Melbourne, che ha scoperto come il consumo di pesce porti ad un miglioramento delle funzioni polmonari dei piccoli già dopo sei mesi. Lo studio Nella ricerca sono […]
Gravidanza: mangiare pesce fa bene a vista e cervello del bambino
Mangiare pesce durante il periodo di gravidanza potrebbe portare grande beneficio al bambino soprattutto la cervello e alla vista. A rivelarlo è una ricerca dell’Università finlandese di Turku e dell’Ospedale universitario della stessa città, pubblicata sulla rivista scientifica Pediatric Research. Il segreto è tutto negli acidi grassi polinsaturi a catena lunga che diventano disponibili durante il […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...