Sanità 11 Settembre 2025 11:41

Ieo e Monzino primi ospedali specialistici in Italia secondo Newsweek

La nuova classifica dei migliori ospedali al mondo è online: l'Istituto Europeo di Oncologia IRCCS e il Centro Cardiologico Monzino IRCCS primi in Italia sin dalla prima edizione
Ieo e Monzino primi ospedali specialistici in Italia secondo Newsweek

L’Istituto Europeo di Oncologia IRCCS e il Centro Cardiologico Monzino IRCCS sono primi in Italia per il sesto anno consecutivo nella classifica “World’s Best Specialized Hospital 2026” elaborata dal settimanale internazionale Newsweek, in collaborazione con la società di ricerca Statista. A livello internazionale IEO e Monzino si posizionano nei primi 20 al mondo nella classifica di 300 top specialized hospital rispettivamente in oncologia e cardiologia.

I parametri di classificazione degli ospedali

Le classifiche vengono stilate da un panel di esperti formato da medici e giornalisti scientifici che hanno valutano più di 2.300 ospedali di 12 discipline specialistiche, in 28 Paesi del mondo, utilizzando indici di performance ospedaliera, associati ai risultati di indagini internazionali sulle opinioni e le esperienze di pazienti e operatori sanitari. Le graduatorie sono basate su un’indagine globale che coinvolge migliaia di professionisti sanitari e tiene conto di accreditamenti, certificazioni internazionali e dei risultati dei Patient Reported Outcome Measures (PROMs), che valutano la percezione dei pazienti sulla propria salute e qualità di vita.

Uno strumento per la scelta dell’ospedale a cui affidarsi

Si tratta quindi di un ranking a tutto tondo, fra i più autorevoli a livello internazionale. La classifica Newsweek, grazie alla solida metodologia su cui è basata, è infatti diventata nel tempo un importante strumento sia per i pazienti, per la scelta dell’ospedale a cui affidarsi, sia per i centri ospedalieri, per la comprensione del proprio posizionamento nazionale e internazionale.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio