Nutri e Previeni 15 Ottobre 2025 12:07

IEO: con “Piatto Smart” indicazioni utili per pasti equilibrato

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Smartfood IEO, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, presenta il “Piatto Smart”, le nuove indicazioni per comporre pasti equilibrati
IEO: con “Piatto Smart” indicazioni utili per pasti equilibrato

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Smartfood IEO, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, presenta il “Piatto Smart”, le nuove indicazioni per comporre pasti equilibrati, basandosi sulle raccomandazioni delle principali società scientifiche nazionali e internazionali. Il Piatto Smart nasce come strumento pratico e visivo per tradurre le raccomandazioni in scelte quotidiane: una grafica immediata che illustra la composizione ideale dei pasti principali secondo il modello della dieta mediterranea, riconosciuto a livello globale come uno dei più protettivi della nostra salute.

Il Piatto Smart suddivide idealmente il pasto in 4 aree fondamentali

L’infografica è stata rielaborata dal team Smartfood secondo il modello “Il Piatto del Mangiar Sano” della Harvard Medical School di Boston, approfondito nei messaggi pratici e adattato alle evidenze più recenti. Il Piatto Smart suddivide idealmente il pasto in quattro aree fondamentali:

  1. verdura e frutta fresca, da inserire in ogni pasto variando tipologia e colore; cereali integrali, come pane, pasta e cereali in chicco;
  2. fonti proteiche, dando preferenza a legumi e pesce, senza escludere uova, formaggi e carni bianche, e limitando la carne rossa;
  3. grassi e condimenti di qualità, come olio extravergine d’oliva;
  4. frutta secca e semi oleosi.

“Mangiare in modo sano – spiega Lucilla Titta, coordinatrice del programma Smartfood IEO – non è complicato: tutti possono riuscirci, adattando le raccomandazioni del Piatto Smart ai propri gusti, alle proprie abitudini e al proprio stile di vita. Con questa infografica, che rappresenta uno strumento di educazione universale, vogliamo offrire una guida semplice e affidabile, basata su solide evidenze scientifiche, per aiutare le persone a costruire ogni giorno scelte alimentari consapevoli”.

Una rappresentazione moderna del modello mediterraneo

Per la rielaborazione del nuovo Piatto Smart, il team Smartfood ha integrato i principi delle Linee guida per una sana alimentazione del Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione (CREA), le raccomandazioni del World Cancer Research Fund (WCRF) e l’aggiornamento della piramide della dieta mediterranea elaborato dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU) nel 2025. Il risultato è una rappresentazione moderna del modello mediterraneo, coerente con le più recenti indicazioni internazionali per la prevenzione delle malattie croniche. In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Smartfood IEO rinnova anche il proprio sito web smartfood.ieo.it, il punto di riferimento per chi desidera orientarsi nel mondo della nutrizione salutare.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...