Lavoro e Professioni 17 Ottobre 2022 11:51

La mia Azienda mi ha avvisato che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare?

L’Azienda sanitaria per la quale lavoro mi ha mandato una comunicazione per avvisarmi che un paziente ha richiesto un risarcimento, perché a causa del ritardo delle cure in pronto soccorso ha subito dei gravi danni, che devo fare?

In virtù della l.24/17 l’azienda sanitaria alla quale venga chiesto un risarcimento da parte di un paziente deve avvisare tempestivamente tutti i sanitari coinvolti nelle cure del paziente stesso, se vuole avere la possibilità di richiedere le somme versate al danneggiato, al professionista responsabile per colpa grave. Dunque, l’Azienda è tenuta a inviare la comunicazione per non perdere il diritto alla rivalsa nei suoi confronti, ma se non si rilevasse una sua responsabilità per colpa grave lei potrebbe non subire alcuna conseguenza. Ciò posto le consigliamo in ogni caso di farsi supportare da un legale per analizzare la sua posizione, inoltre, già in questa fase è obbligatorio inviare una comunicazione alla compagnia assicuratrice che la tutela per responsabilità professionale, infatti, anche se non è detto che sarà necessario il suo intervento, la comunicazione dell’azienda sanitaria è a tutti gli effetti “un fatto noto” che va comunicato anche in caso sia in corso la stipula di una nuova polizza per non rischiare di perdere la copertura assicurativa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...