Lavoro e Professioni 2 Gennaio 2023 12:43

Sono un medico e ho interrotto per qualche mese l’attività. Cosa succede con la polizza?

Sono un medico estetico e a seguito della pandemia ho deciso di interrompere la mia attività per qualche mese. La mia polizza era attiva fino al momento dell’interruzione temporanea dell’attività, posso stare tranquilla visto che mi sto prendendo qualche altro mese per decidere se riprendere ad esercitare?

Coloro che si trovano in uno stato di inoccupazione temporanea, non possono non considerare l’effettiva possibilità di essere raggiunti da una richiesta risarcitoria tardiva rispetto al periodo di esercizio precedente: in questi casi, se non coperti da un’assicurazione in corso di validità, non ci si potrà avvalere di alcuna protezione, a meno che non sia stata attivata una copertura postuma (ultrattività) valida solo per coloro che interrompono definitivamente l’esercizio professionale.

L’unico caso in cui la polizza precedente potrebbe garantire la copertura assicurativa è quello in cui la polizza fosse in regime di loss occurence (insorgenza del danno), cioè un’assicurazione che copre ogni sinistro (se rientra nelle tipologie di sinistri per cui la garanzia vale) che si verificano nel periodo in cui la Polizza è in vigore.

Ad oggi la maggior parte delle Compagnie non adotta più questo regime per questo è sempre bene verificare con esperti nel settore delle polizze professionali le proprie coperture o valutare la stipula di nuove polizze che possano magari prevedere un periodo di retroattività a seconda delle proprie esigenze.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano