Lavoro e Professioni 5 Novembre 2022 10:21

Lavoro in una struttura pubblica ma a breve inizierò ad esercitare in una clinica privata. È valida la polizza attuale di colpa grave?

Fino allo scorso mese ho lavorato come anestesista presso una struttura pubblica, ma a breve inizierò ad esercitare presso una clinica privata. È valida la polizza attuale di colpa grave?

Quando si affrontano tematiche che riguardano il settore assicurativo, bisogna sempre tenere presente l’insieme delle clausole che formano il contratto, le condizioni di polizza che variano a seconda della Compagnia Assicurativa. Ci sono alcune Compagnie che con un unico prodotto assicurativo coprono la colpa grave sia in ambito pubblico/convenzionato che privato e altre che, invece, hanno studiato dei prodotti ad hoc con condizioni particolari, e quindi anche premi differenti, che prevedono una disciplina specifica per tipologia di rischio. Per la Legge Gelli-Bianco, coloro che esercitano in una struttura sanitaria di tipo privato o pubblico, dovranno avere necessariamente una polizza che copra solo la colpa grave. L’assicurazione rc medico colpa grave è, quindi, un dato imprescindibile per operare in tale settore.

I prodotti sul mercato possono essere tanti e poco chiari, diventa quindi necessario affidarsi a consulenti specifici come quelli di Sanitassicura che possano accompagnare il professionista sanitario nella scelta della copertura più adatta alla propria attività.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano