Advocacy e Associazioni 31 Gennaio 2025 13:32

Giuseppe Petrella nuovo Coordinatore della LILT Lazio

La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per combattere le patologie oncologiche
Giuseppe Petrella nuovo Coordinatore della LILT Lazio

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) Lazio annuncia con grande soddisfazione la nomina del Professor Giuseppe Petrella a nuovo Coordinatore regionale. Illustre chirurgo oncologo e accademico di grande esperienza, Petrella assume questo incarico con l’intento di mettere a disposizione della LILT Lazio le sue competenze e il suo impegno nella lotta contro il cancro.

“Sono profondamente onorato di ricevere questo incarico – dichiara il Professor Petrella, attualmente anche Presidente dell’IRCCS CROB – e affronterò questa responsabilità con dedizione e determinazione. La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali per combattere le patologie oncologiche, e il mio obiettivo sarà quello di rafforzare le iniziative della LILT Lazio in queste direzioni, coinvolgendo cittadini, istituzioni e operatori sanitari”.

Il Lazio è una delle regioni italiane con il più alto numero di diagnosi oncologiche, con circa 30.000 nuovi casi di tumore registrati ogni anno. La regione dispone di numerosi centri di eccellenza per la ricerca e la cura delle neoplasie, ma resta fondamentale potenziare le attività di prevenzione e sensibilizzazione per ridurre l’incidenza della malattia e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

“Grazie alla sua consolidata esperienza nel campo della chirurgia oncologica e della ricerca -sottolinea una nota della LILT Lazio – il Professor Petrella contribuirà a potenziare le attività di sensibilizzazione, prevenzione e assistenza ai pazienti sul territorio regionale. Tra le sue priorità vi sarà l’ampliamento delle campagne di screening, la promozione di corretti stili di vita e il rafforzamento della rete di supporto per le persone colpite da patologie tumorali. La LILT Lazio esprime grande fiducia nella nuova guida del Professor Petrella, uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’oncologia, e si prepara ad affrontare con rinnovato slancio le sfide della prevenzione oncologica, continuando a essere un punto di riferimento essenziale per la salute pubblica”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio