Lavoro e Professioni 20 Febbraio 2023 15:43

Giornata personale sanitario, Tortorella (Consulcesi): «Insieme agli operatori per garantire la salute di tutti»

Il 20 febbraio si celebra la giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato: «Un esempio da celebrare e ammirare, ma anche da imitare e difendere tutti insieme»
Giornata personale sanitario, Tortorella (Consulcesi): «Insieme agli operatori per garantire la salute di tutti»

«Un esempio da celebrare e ammirare, ma anche da imitare e difendere tutti insieme». È questo il messaggio che il presidente di Consulcesi, Massimo Tortorella, vuole lanciare in occasione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato, che si celebra il 20 febbraio. «Lo slogan scelto quest’anno per celebrare gli oltre 1,5 milioni di professionisti sanitari che lavorano nel nostro paese è ‘Insieme per garantire la salute di tutti’. Da un lato vogliamo infatti esprimere la nostra riconoscenza e ammirazione per la professionalità, la dedizione e il coraggio del personale sanitario, un esempio a cui ispirarci, dall’altro lato vogliamo ribadire il nostro pieno appoggio e sostegno alle più che lecite istanze relative alle attuali e difficili condizioni in cui lavorano».

Consulcesi Club: le migliori soluzioni per i professionisti sanitari

Formazione online con oltre 300 Corsi ECM online, Consulenza legale; Servizi assicurativi; News e Approfondimenti medico-scientifici; Convenzioni esclusive. Attiva Consulcesi Club e usufruisci di tutti i vantaggi.

«Insieme» è dunque un ringraziamento e la promessa di continuare a stare al loro fianco con tutti gli strumenti a disposizione di una realtà che è da sempre al servizio di medici, infermieri e di tutti gli operatori sanitari. «Proteggere e sostenere i nostri il personale sanitario insieme, significa anche proteggere e difendere la salute di tutta la popolazione italiana. Sono gli operatori sanitari i custodi del nostro presente e del nostro futuro».

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale, ottobre è il mese per proteggere i neonati

Con l’arrivo dell’autunno prende il via la campagna di immunizzazione contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), che colpisce soprattutto i bambini più piccoli. Il pediatra Mart...
Advocacy e Associazioni

Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down: “Nessuna decisione senza di noi”

Il 12 ottobre CoorDown torna in 200 piazze italiane per chiedere più partecipazione e rappresentanza nei luoghi dove si decide la vita di tutte e di tutti. Al centro della campagna, il film &ld...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...