Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024 11:12

Giornata nazionale dei risvegli: “Cittadini e Istituzioni sostengano le persone in stato di post-coma”

Si celebra il 7 ottobre, giorno in cui Luca, figlio di Fulvio De Nigris e di Maria Vaccari, si è svegliato dal coma in Austria, dopo otto mesi in stato vegetativo
Giornata nazionale dei risvegli: “Cittadini e Istituzioni sostengano le persone in stato di post-coma”

Sensibilizzare la cittadinanza ad impegnarsi nei confronti delle persone in stato di post-coma: è questo l’obiettivo a cui punta al ‘Giornata nazionale dei risvegli per la ricerca sul coma‘, promossa dall’associazione ‘Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De  Nigris’, che si celebra il 7 ottobre. “Questa è la data simbolo della ‘Giornata dei risvegli’. Il giorno in cui Luca, figlio mio e di Maria Vaccari, si svegliò dal coma in Austria, dopo otto lunghi mesi di coma e stato vegetativo, ricoverato in un centro di eccellenza all’estero grazie ad una gara di  solidarietà – racconta Fulvio De Nigris, fondatore de ‘Gli amici di Luca Casa dei Risvegli Luca De Nigris – . Per questa edizione – prosegue – celebriamo i venti  anni della ‘Casa dei Risvegli Luca De Nigris’ e lo faremo anche ufficializzando la trasformazione dell’associazione in Fondazione di cui sono diventato presidente. Un passo importante che vede il rafforzamento di un impegno, di una progettualità che guarda al futuro con l’ingresso di partecipanti istituzionali che hanno aderito con convinzione: il Comune di Bologna, la Curia di Bologna, l’Istituto di Montecatone ed Emil Banca. Confidiamo  che in futuro si possa allargare la platea dei sostenitori”.

Il calendario degli eventi

Tanti gli appuntamenti in programma a partire già dal 6 ottobre e poi nei giorni successivi, con la festa in piazza Maggiore a Bologna. Attività sportive adattate in collaborazione con Csi-Centro Sportivo Italiano assieme al Cip-Comitato Italiano Paralimpico, Avis e la Croce Rossa Italiana e un flash mob con l’artista Alessandro Bergonzoni e la compagnia ‘Gli amici di Luca’, formata da persone uscite dal coma oltre all’esibizione della Banda comunale Donizetti di Casalecchio di Reno. Il 7, fra gli appuntamenti l’Open day alla ‘Casa dei Risvegli Luca De  Nigris’, l’inaugurazione della scultura ‘La Vestale della Casa opera di Simona Ragazzi e il tradizionale lancio di palloncini ecologici con i messaggi per un risveglio. In serata al Teatro Duse di Bologna uno spettacolo con Alessandro Bergonzoni, la  Banda Osiris e Frankie Hi–Nrg-Mc . Mentre l’8 nella sede dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna verrà inaugurata la mostra fotografica “Casa dei Risvegli Luca De  Nigris: venti anni tra cura e cultura”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Prevenzione è Salute”: educazione e controlli gratuiti per cittadini e comunità

La prevenzione come frontiera della salute pubblica: dalla prevenzione cardiovascolare, cardiometabolica e femminile, alla promozione di stili di vita sani e screening gratuiti. Con la campagna nazion...
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio