Sanità 2 Ottobre 2025 11:52

Giornata nazionale contro il body shaming: sarà celebrata il 16 maggio di ogni anno

Il Senato approva definitivamente il disegno di legge che istituisce il 16 maggio come giornata dedicata alla sensibilizzazione contro la denigrazione dell’aspetto fisico: il fucsia sarà il simbolo delle celebrazioni
Giornata nazionale contro il body shaming: sarà celebrata il 16 maggio di ogni anno

L’aula del Senato ha approvato definitivamente il Ddl che istituisce la Giornata nazionale contro il body shaming, riconoscendo il 16 maggio come momento dedicato a sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla gravità della denigrazione dell’aspetto fisico. La nuova legge mira a prevenire e contrastare comportamenti offensivi legati all’aspetto fisico, promuovendo iniziative culturali e di sensibilizzazione e favorendo l’affermazione dell’autostima e del rispetto reciproco.

Simbolo, iniziative e scuole

Il colore scelto per la Giornata è il fucsia, simbolo di ottimismo dinamico ed evoluzione personale, un richiamo alla valorizzazione della propria identità e alla lotta contro il giudizio legato all’aspetto esteriore. Il Ddl prevede che istituzioni pubbliche, associazioni e enti del Terzo settore possano promuovere convegni, dibattiti, eventi culturali e campagne informative, anche sui canali social. Le scuole potranno partecipare attivamente organizzando iniziative educative, rafforzando il messaggio di inclusione e rispetto tra studenti.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.