Advocacy e Associazioni 11 Novembre 2024 13:51

Giornata Mondiale del Diabete, la Fondazione Italiana Diabete scende in piazza

Oltre 400 volontari FID mobilitati saranno presenti nelle principali piazze italiane, concentrati principalmente nel weekend del 16 e 17 novembre per sensibilizzare i cittadini sul diabete di tipo 1 e raccogliere fondi per la ricerca di una cura definitiva
Giornata Mondiale del Diabete, la Fondazione Italiana Diabete scende in piazza

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra il 14 novembre, la Fondazione Italiana Diabete (FID) lancia la sua tradizionale campagna di Natale, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul diabete di tipo 1 e raccogliere fondi per la ricerca di una cura definitiva al diabete di tipo 1. Concentrati principalmente nelle giornate del 16 e del 17 novembre, ma attivi in alcune città fino all’8 dicembre, i volontari FID saranno presenti in oltre 50 piazze italiane con i loro banchetti, offrendo una selezione di prodotti solidali in cambio di una donazione minima. Presso i banchetti sarà possibile trovare, tra le altre cose, deliziosi panettoni e raffinati tartufi, perfetti per un gesto solidale in vista delle festività natalizie.

Un gesto concreto per la ricerca e la conoscenza: scegli di donare

Donare alla FID significa investire in un futuro senza diabete di tipo 1. Ogni contributo, anche piccolo, è fondamentale per sostenere la ricerca scientifica e migliorare la vita di chi convive con questa malattia autoimmune. Acquistando i prodotti solidali ai banchetti FID, non solo si potrà fare un regalo originale e di qualità, ma si darà anche un contributo concreto alla ricerca di una cura definitiva.

La Fondazione Italiana Diabete (FID)

Nata nel 2009, la FID è l’unica fondazione in Italia interamente dedicata alla raccolta fondi per la ricerca di una cura definitiva al diabete di tipo 1. Gestita da persone che vivono con la malattia, la FID opera in modo autonomo e indipendente, destinando i fondi raccolti ai migliori istituti di ricerca e università impegnati a trovare una cura. Oltre alla ricerca, la FID si impegna nella sensibilizzazione, nell’informazione e nel supporto alle persone e alle famiglie con diabete di tipo 1. La FID invita tutti a sostenere le sue iniziative e a contribuire alla ricerca di una cura per il diabete di tipo 1.
Per ulteriori informazioni, visitate il sito web della Fondazione Italiana Diabete: www.fondazionediabete.org.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie rare, le Associazioni sollecitano l’Istituzione della Giornata nazionale per i Rare Siblings

Appello al Parlamento per approvare la Pdl presentata a inizio 2025 dall’on. Malavasi. Presentata “La primavera del Lupo farfalla”, la fiaba illustrata nata dalle parole dei bambini ...
Salute

STADA Health Report 2025: italiani consapevoli, ma resta la sfida su prevenzione e salute mentale

L’undicesima edizione europea e quinta italiana dello STADA Health Report fotografa il rapporto dei cittadini con la propria salute: la fiducia in medici e farmacisti resta alta, mentre prevenzi...
di Camilla De Fazio
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...