Advocacy e Associazioni 2 Ottobre 2024 09:30

Giornata Internazionale Cento Città contro il Dolore 2024: “Una cura per tutti: insieme verso il traguardo”

Raffaeli (Fondazione Isal): "Attraverso la giornata sarà messa in risalto la necessità di far riflettere le Istituzioni sanitarie e i cittadini su quante siano ancora oggi le patologie dolorose croniche che non hanno trattamenti efficaci"
Giornata Internazionale Cento Città contro il Dolore 2024: “Una cura per tutti: insieme verso il traguardo”

Torna sabato 5 ottobre nelle principali piazze italiane la ‘Giornata Internazionale Cento Città contro il Dolore’, campagna sociale lanciata della Fondazione Isal, giunta alla sua 16/a edizione. L’iniziativa punta a sensibilizzare e informare i cittadini sul tema del dolore cronico’. Una condizione, spiegano dalla stessa Fondazione Isal, che che solo in Italia colpisce circa 11 milioni di persone.

La ‘Giornata Internazionale Cento Città contro il Dolore’ nasce nel 2009, col patrocinio del Senato e del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, per dare voce ai bisogni delle persone colpite da dolore cronico; sensibilizzare la popolazione e le istituzioni sulla sua prevenzione, sostenere ricerca per dare una cura al dolore cronico e promuovere lo sviluppo dell’innovazione biotecnologia  e telematica nella Rete Nazionale di Terapia del dolore.

“L’edizione 2024 avrà come suo filo conduttore ‘il Dolore  cronico, una cura per tutti: insieme verso il traguardo” –  osserva il dottor William Raffaeli, fondatore e presidente della  Fondazione Isal . Attraverso la giornata sarà messa in risalto la necessità di far riflettere le Istituzioni sanitarie e i cittadini su quante siano ancora oggi le patologie dolorose croniche che non hanno trattamenti efficaci, quanto disagio sia ancora presente per ottenere l’accesso ai centri di cura e in  particolare quante ombre persistano nell’ambito del  riconoscimento di uno stato di cronicità della malattia e della  invalidità che la stessa determina”.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

ISS: assistenza pesa sui caregiver, 4 su 10 sviluppano una malattia cronica

Più del 40% dei caregiver riferisce di aver sviluppato malattie croniche di cui non soffrivano prima del loro lavoro di assistenza e cura. E' quanto emerge da una ricerca dell'Istituto Superior...