Salute 23 Maggio 2025 16:39

Giornata del sollievo, Fofi: “La lotta al dolore è un nostro impegno quotidiano”

Il presidente Mandelli: "Garantire la dignità della persona, la corretta informazione e il diritto alle cure"
Giornata del sollievo, Fofi: “La lotta al dolore è un nostro impegno quotidiano”

Alla XXIV Giornata nazionale del sollievo che si celebrerà domenica 25 maggio, la Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi) aderisce per testimoniare l’impegno quotidiano dei farmacisti nel diffondere la cultura della lotta al dolore inutile e sensibilizzare sull’importanza di garantire vicinanza e attenzione profonda alla persona in ogni fase del percorso di malattia. “Questa giornata – afferma Andrea Mandelli, presidente Fofi – è un momento molto importante per tutti i professionisti della salute che, ogni giorno, rinnovano l’impegno nel prendersi cura dei pazienti, assicurando la centralità e la dignità della persona quali valori fondamentali che ispirano i nostri Codici deontologici e il lavoro quotidiano di ciascuno di noi”.

Il contributo dei farmacisti

“I farmacisti offrono un importante contributo alla lotta al dolore grazie alla capacità di accogliere i bisogni dei pazienti e dei loro familiari, di aiutarli a comprendere l’importanza delle terapie e i diritti garantiti dalla legge e di offrire supporto costante nel percorso di cura. Una vicinanza che non si esplica solo sul territorio, ma anche in ospedale e nell’industria, dove i farmacisti, attraverso la loro attività professionale e di ricerca, contribuiscono quotidianamente ad alleviare il dolore. In Italia – conclude Mandelli – la lotta al dolore si avvale di uno strumento straordinario che è la legge 38/2010. La Giornata del sollievo è anche l’occasione per incoraggiare una maggiore consapevolezza professionale sul tema e accendere i riflettori sull’opportunità di dare nuovo impulso alla legge, al fine di fornire ai pazienti strumenti ancora più innovativi e vicini alle loro esigenze, affinché nessuno si senta mai solo o abbandonato nella malattia”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...