Contributi e Opinioni 23 Aprile 2018 17:38

Gestione dei rifiuti farmaceutici: arriva “ResoFacile”, che aiuta i bambini di Haiti

Il 21 aprile in occasione di Cosmofarma 2018, Assinde ha presentato “ResoFacile” il nuovo servizio dedicato alle farmacie in collaborazione con il Gruppo EcoEridania. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus per il progetto Scuole di Strada in Haiti.

“ResoFacile” è l’innovativo progetto di gestione dei rifiuti farmaceutici con cui Assinde propone un sistema di raccolta, trasporto e smaltimento di medicinali, con relativa certificazione dei farmaci indennizzabili e non. In questo contesto il Gruppo EcoEridania si rende disponibile ad offrire assistenza qualificata al confezionamento dei colli e alla redazione della domanda di indennizzo. Grazie alla partnership strategica tra Assinde, EcoEridania e Fondazione Francesca Rava, che aiuta l’infanzia in condizione di disagio in Italia e nel mondo, sarà garantito un aiuto concreto ai bambini delle Scuole di Strada in Haiti, paese poverissimo dove 1 bambino su 4 non ha accesso alla scuola primaria e 1 ragazzo su 3 è completamente analfabeta.

«Gruppo EcoEridania si candida a diventare partner privilegiato del mondo delle farmacie. Un settore strategico per lo sviluppo del Gruppo dopo l’assegnazione dei servizi di Assinde. Grazie alla partnership con Assinde, il patrocinio di Federfarma e agli autorevoli spazi di Cosmofarma, presentiamo oggi “ResoFacile”, uno strumento nuovo per la gestione totale dei rifiuti della farmacia, che garantisce una semplificazione documentale e burocratica senza precedenti», dichiara Andrea Giustini, Presidente del Gruppo EcoEridania, che dal 2014 sostiene la Fondazione Francesca Rava anche in occasione della Campagna “In farmacia per i bambini”, nella realizzazione del presidio pediatrico e ambulatorio odontoiatrico gratuito “A Casa del Re” di Genova e per la ricostruzione delle scuole, dopo il sisma del 2016 che ha colpito il centro Italia.

Quindi Andrea Giustini sottolinea: «Ma la notizia più importante è la rinnovata collaborazione tra Gruppo EcoEridania, Assinde e la Fondazione Francesca Rava: per ogni contratto “ResoFacile” sottoscritto da una farmacia, le società destineranno una donazione al sostegno delle attività della Fondazione per i bambini di Haiti. Una iniziativa di cui sono orgoglioso, capace di unire un servizio efficace ad un gesto concreto di solidarietà».

La Fondazione Francesca Rava rappresenta in Italia NPH e la Fondazione Saint Luc che da 30 anni assicurano ogni giorno accoglienza, assistenza medica, istruzione a migliaia di bambini. Le Scuole di Strada, collocate nei sobborghi più poveri della capitale e nelle province più remote del Paese, assicurano un salario agli insegnanti adeguatamente formati, molti dei quali cresciuti proprio nella Casa orfanotrofio NPH.

«EcoEridania ha sempre mostrato grande concretezza nel suo impegno per i bambini, in sinergia con la Fondazione Francesca Rava», afferma Maria Chiara Roti, vice-presidente della Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus, che aggiunge: «Ha scelto di aderire a progetti per la città di Genova e per le aree colpite dal terremoto ed ora rivolge il suo grande impegno ad Haiti, dove il bisogno è grande e ci chiama ad intervenire. EcoEridania non è solo un donatore, ma è una vera e propria partnership di progetto e di valori comuni. Siamo assolutamente motivati a fare partire questo bellissimo progetto assieme».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...