Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2017 16:42

ECM, Stato-Regioni: parere favorevole al nuovo testo sulla formazione continua nel settore salute

La Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole allo schema di accordo sulla “Formazione nel settore salute”. Sul punto, all’ordine del giorno della seduta di questo mercoledì (2 febbraio), piena convergenza sulla necessità di applicare norme in grado di garantire una maggiore trasparenza al programma di Educazione Continua in Medicina. Il provvedimento, che prende le mosse dall’Intesa del 2012, che chiariva e riepilogava le catalogazioni di eventi accreditabili dai provider, punta sostanzialmente ad alleggerire le lungaggini burocratiche e uniformare le regole dell’attribuzione crediti su tutto il territorio nazionale.

Ora il testo verrà fatto proprio dal Ministero della Salute pronto ad essere applicato e opportunamente integrato con i singoli regolamenti (gli annunciati Manuali) ancora in elaborazione. I Manuali – in arrivo per febbraio – stabiliranno, infatti, le regole da rispettare per evitare di creare distorsioni sia dal punto di vista istituzionale che nei rapporti con provider, sponsor e professionisti su tutto il territorio. Le principali normative saranno riassunte nel Manuale nazionale affiancato da altri 21 Manuali regionali e provinciali e infine un utile Manuale per valutare l’accreditamento del singolo professionista sanitario abbinato a un Manuale sulle verifiche ai provider.

Clicca qui per leggere il documento sulla formazione continua nel settore salute

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio