Contributi e Opinioni 11 Luglio 2021 11:44

Formazione medici, Carnevali (Pd): «Ottimo risultato l’aumento delle borse, ora tocca alle altre professioni»

«Un ottimo risultato quello dell’aumento a 17.400 borse di specializzazione per il 2021 frutto della determinazione del ministro Speranza e del grande lavoro parlamentare che nei vari provvedimenti ha sempre messo a tema la questione dell’’imbuto formativo. Sono i professionisti della sanità architrave del sistema pubblico e l’investimento più prezioso anche di fronte alle innovazioni tecnologiche , diagnostiche e strumentali e per l’attuazione del PNRR. Così dobbiamo proseguire anche per le altre professioni sanitarie di cui abbiamo estremo bisogno per essere all’altezza di una nuova organizzazione del sistema salute: dal territorio, ai presidi di prevenzione alla medicina ospedaliera. E per vincere la sfida dell’attuazione del PNRR». Così in una nota Elena Carnevali, capogruppo PD in Commissione Affari Sociali della Camera.

Articoli correlati
Quali criteri deve adottare il Provider in riferimento alla sponsorizzazione commerciale?
Gli eventi possono essere sponsorizzati, mediante apposito contratto, da imprese commerciali operanti anche in ambito sanitario purché ciò non influenzi i contenuti formativi dell’evento. Non è consentito indicare lo sponsor commerciale nell’esposizione dei contenuti formativi, se non indicando il logo dello Sponsor prima dell’inizio e dopo il termine dell’evento. Lo sponsor può essere coinvolto nella […]
Specializzandi, la proposta del Pd: contratto della dirigenza e scuola di specializzazione per MMG
Al Senato la proposta di legge della dem Paola Boldrini: tra gli obiettivi collegare il numero delle borse di specializzazione ai reali bisogni delle diverse discipline sul territorio. L’assessore alla Sanità del Lazio D’Amato: «Prossimi anni difficili, riforma urgente»
di Francesco Torre
Salute, Carnevali (Pd): «Approvare nuovo Piano oncologico, il precedente scaduto nel 2016»
La capogruppo dem in commissione Affari sociali ha presentato un'interrogazione al ministro della Salute Roberto Speranza
Medico per i senza fissa dimora, proposta Pd: «Cambiare legge 833 e slegare l’assistenza di base dalla residenza»
Il progetto di legge, firmato da Monica Cirinnà e Luca Rizzo Nervo, ha il sostegno del ministro della Salute Roberto Speranza. Capofila l’Emilia-Romagna che ha già varato una legge sul tema. «Il vulnus riguarda migliaia di persone escluse dal diritto alla salute» spiega Rizzo Nervo
di Francesco Torre
Carnevali (Pd): «Su sostegno psicologico fare di più, non può essere condizionato a possibilità economiche»
La capogruppo dem in commissione Affari sociali si dice soddisfatta dell’obbligo vaccinale per gli over 50: «La vaccinazione è lo strumento di prevenzione che più ci permette di contenere l’epidemia ma soprattutto di evitare i ricoveri e di finire in terapia intensiva»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...