Nutri e Previeni 31 Maggio 2017 09:44

Focus/ A letto con la fame o spuntino della sera?

Focus/ A letto con la fame o spuntino della sera?

Ci siamo passati tutti: sono le 21:30, hai ancora una mezz’oretta prima di andare a letto e improvvisamente hai voglia di biscotti – dovresti resistere fino alla mattina o concederti lo snack della sera? Per trovare l’equilibrio perfetto, classifica la tua fame su una scala da 1 a 10, dove uno è la sazietà e 10 la fame da lupi. Sopra sei, faresti meglio a fare uno spuntino prima di prendere sonno – ma che sia sotto le 200 calorie. Se il grado di fame è cinque o inferiore bevi un bicchiere d’acqua o una tisana e vai a letto. Per la maggior parte delle persone, il bisogno di sgranocchiare qualcosa dopo cena non è dovuto a una vera fame ma è indotto da noia o stress. Se, invece, senti proprio i crampi della fame notturna, opta per uno snack integrale con poche calorie come un toast o cereali ad alto contenuto di fibre. I carboidrati integrali aiutano a rilasciare la serotonina nel cervello, facendoti sentire calmo e pronto per il sonno. Qualsiasi cosa farai, stai lontano dai cibi molto grassi, quindi niente dolci a base di burro che rendono la digestione più lenta e possono portare ad interrompere il sonno. Secondo gli esperti, per un sonno ottimale è meglio non andare a letto troppo affamati, d’altra parte mangiare troppo tardi la sera non è salutare. Cenare proprio prima di coricarsi, infatti, può causare problemi di cattiva digestione, gonfiore e sonno inadeguato, che possono portare a ridotti livelli di energia e stanchezza. Inoltre, quando non si dorme bene il corpo produce meno melatonina e questo – a posteriori – induce un aumento dell’appetito al risveglio crcreando un circolo vizioso negativo.

Spuntini sani sotto le 200 calorie
Puoi anche comporre il tuo spuntino ideale giocando sugli abbinamenti, l’importante è
che ci sia sempre una piccola quota di grassi sani (che in questo caso si trovano nelle
mandorle, nell’avocado e nel parmigiano) che determinano un rilascio graduato degli zuccheri nel sangue, proprio per questo motivo è sconsigliato assumere solo frutta! Ecco alcuni esempi di spuntini sfiziosi e sani:
1)3 fettine di avocado su una fetta biscottata integrale
2)1 cubetto di parmigiano (30gr) e una mela
3)1 bicchiere di latte e 4 biscotti secchi light
4)10 mandorle e una fetta biscottata con la marmellata
E infine, da accompagnare alle altre scelte, una tisana alla melissa o alla passiflora o ai fiori di arancio, che favoriscono il senso di sazietà e attenuano la fame nervosa.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”