Contributi e Opinioni 25 Ottobre 2016 12:01

Firenze e Treviso. Arrivano le prime azioni disciplinari contro i medici “anti-vaccini”

Arrivano le prime azioni contro i medici “anti-vaccini”: sono almeno 2, a Firenze e Treviso, i medici nei cui confronti sono stati aperti dei procedimenti disciplinari dopo che, lo scorso luglio, la Fnomceo, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, ha approvato un documento in cui si afferma che i professionisti che dissuadono dal fare vaccini vanno incontro a misure disciplinari fino alla radiazione. Un terzo caso è sotto esame a Venezia. Lo afferma all’ANSA il segretario Fnomceo Luigi Conte.

«Ad oggi – spiega il segretario generale della Fnomceo, Luigi Conte – ci risulta l’apertura ufficiale di due procedimenti disciplinari, ma ci vorranno alcuni mesi perché si arrivi alla decisione finale. Si tratta di un medico a Treviso ed uno a Firenze, ed un terzo caso è sotto esame da parte dell’Ordine dei medici di Venezia».

Tuttavia, avverte Conte, «altri Ordini italiani potrebbero aver aperto procedimenti di cui non è stata data comunicazione». I medici in questione, rileva, «hanno sostenuto la posizione, antiscientifica, della pericolosità dei vaccini».

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.