Lavoro e Professioni 30 Maggio 2018 15:09

Ennesimo successo per “Farma & Friends”, raccolti 62mila euro: « Donazioni a Ospedale Bambino Gesù e Fondazione Ghirotti»

Oltre 1650 partecipanti alla cena finale dell’evento benefico organizzato da Federfarma Roma, a cui hanno preso parte anche il Ministro Lorenzin e il Governatore Zingaretti. I ricavati verranno utilizzati per regalare nuove strumentazioni ad uso pediatrico da donare agli ospedali della Capitale che ne hanno più bisogno
Ennesimo successo per “Farma & Friends”, raccolti 62mila euro: « Donazioni a Ospedale Bambino Gesù e Fondazione Ghirotti»

Grazie alla terza edizione di “Farma & Friends”, l’appuntamento annuale con la beneficenza organizzato da Federfarma Roma (con il supporto incondizionato di Teva e la segreteria organizzativa di Edra), sono state raccolte donazioni per oltre 62mila euro che verranno impiegate per l’acquisto di strumentazioni ad uso pediatrico da donare agli ospedali della Capitale che ne hanno più bisogno. Il totale raccolto dal 2016 ad oggi, ovvero dalla prima edizione di “Farma & Friends”, ammonta a circa 300mila euro.

Ieri sera ha infatti avuto luogo la serata conclusiva al Rome Cavalieri Hotel & Resort, a cui hanno partecipato oltre 1.650 persone, il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Ad intrattenere gli ospiti con le sue battute il comico Maurizio Battista.

«La raccolta fondi e le entrate del merchandising – dichiara il Presidente di Federfarma Roma, Vittorio Contarina – hanno fatto registrare numeri così alti che riusciremo a realizzare non una, ma ben due donazioni. Inizialmente ci eravamo prefissati l’acquisto di un video-endoscopio (dal costo di circa 50mila euro) da donare all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, la cui necessità è stata segnalata direttamente dalla Regione Lazio. Questo tipo di strumentazione permetterà agli operatori sanitari di intervenire in maniera meno invasiva e più sicura sui piccoli pazienti soprattutto con problemi di deglutizione. Ma non basta, perché grazie al grande supporto registrato da parte dei partecipanti in questa terza edizione, potremo dotare di una professionalità in più il centro d’ascolto psicologico per malati oncologici e i loro familiari della Fondazione Nazionale Gigi Ghirotti».

Le prime due edizioni di “Farma & Friends” hanno permesso di raccogliere oltre 160mila euro, che aggiunti ai 75mila raccolti al di fuori dell’evento per aiutare le tre farmacie distrutte dal terremoto di Amatrice e Accumoli, fanno un totale di 235mila euro utilizzati per attività benefiche. Il totale raccolto con questa iniziativa negli ultimi due anni, come detto, sfiora i 300mila euro: «Con le precedenti edizioni di “Farma & Friends” siamo riusciti a donare agli ospedali del Lazio una culla termica per l’elisoccorso neonatale che ha permesso, ad oggi, il salvataggio di ben 10 neonati. Abbiamo poi regalato 15 defibrillatori e una colonna laparoscopica all’Ospedale San Camillo e ricostruito tre farmacie distrutte dal terremoto di qualche anno fa. Con le donazioni raccolte anche quest’anno – conclude Contarina –, “Farma & Friends” è senza dubbio diventato il maggior evento benefico della categoria non solo qui a Roma ma anche in tutta Italia».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano