Contributi e Opinioni 16 Ottobre 2017 11:28

Etica e responsabilità, il progetto civico per Roma

«Etica e responsabilità. Verso un progetto civico per Roma Regione». Questo il titolo dell’incontro in programma per il prossimo 20 ottobre presso San Silvestro al Quirinale, a Roma, organizzato da Noi tra la Gente, progetto civico per Roma e laboratorio di idee, luogo di incontro e di dialogo. L’introduzione, affidata a Francesco Vaia e don Francesco Cosentino, sarà seguita dalla lectio magistralis del Rettore dell’Università Sapienza di Roma Eugenio Gaudio. Parteciperanno poi Maurizio Stefanizzi, Federico Tedeschini, Francesco Saverio Marini, Jacopo Marzetti, Aldo Morrone, Tonino Cantelmi, Francesco Cognetti e Lorenzo Leuzzi, moderati dal giornalista di Tv2000 Massimiliano Niccoli.

«Rivitalizzare la formazione della coscienza per aiutare ogni cittadino e ogni cristiano a fare un discernimento etico del tempo presente e assumersi una responsabilità nei confronti del bene comune. Ciò si traduce nell’impegno nel volontariato e nel servizio alle istituzioni pubbliche». Questo il messaggio principale che verrà lanciato nel corso del convegno, che sarà inoltre inframmezzato da pezzi musicali affidati al soprano Letizia Calandra.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...