Nutri e Previeni 12 Ottobre 2023 17:16

Estratto di Curcuma longa e curcumina nel trattamento dell’artrite

Estratto di Curcuma longa e curcumina nel trattamento dell’artrite

La curcumina e l’estratto di Curcuma longa sembrano migliorare i sintomi e i livelli di infiammazione nelle persone affette da artrite. Sono i risultati di uno studio condotto da un team di ricercatori cinesi pubblicato nel 2022 su Frontiers in immunology.  Si tratta di una revisione sistematica e meta-analisi di 29 studi controllati randomizzati che ha coinvolto 2396 partecipanti e cinque diverse tipologie di artrite: Spondilite Anchilosante (SA), Artrite Reumatoide (AR), Osteoartrite (OA), Artrite Idiopatica Giovanile (AIG) e gotta/iperuricemia. Gli scienziati hanno somministrato la curcumina e l’estratto di Curcuma longa a dosi comprese tra 120 mg e 1500 mg per un periodo che variava da 4 a 36 settimane. In generale, entrambi i composti hanno dimostrato di essere sicuri in tutti gli studi e di migliorare la gravità dell’infiammazione e il livello di dolore nei pazienti.

Pertanto, la curcumina e l’estratto di Curcuma longa sembrano migliorare i sintomi e i livelli di infiammazione nelle persone affette da artrite. Tuttavia, sono necessari ulteriori RCT in futuro per chiarire l’effetto della supplementazione con curcumina ed estratto di Curcuma longa nei pazienti affetti da artrite, compresi quelli con AR, OA, SA e AIG.

Frontiers in immunology13, 891822. https://doi.org/10.3389/fimmu.2022.891822

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...