Sanità 4 Luglio 2017 16:51

Epidemia morbillo: 1000 casi registrati, il 10% medici e infermieri

Per far fronte alla diffusione del virus del morbillo nel Lazio, La Regione consiglia espressamente il vaccino a tutti gli operatori sanitari – medici, infermieri e tecnici –  non ancora immunizzati nell’ambito dei “programmi aziendali di tutela della salute” e attiva misure e servizi dedicati.
Non un obbligo ma più che altro un invito alle aziende sanitarie locali, come datori di lavoro, affinché sensibilizzino il personale medico ed infermieristico ad immunizzarsi al più presto, soprattutto chi ha superato i 40 anni ed è impegnato in reparti ospedalieri, pronto soccorso e ambulatori.
Inoltre, nelle due Asl più grandi di Roma – Asl Rm1 e Rm3 sono state attivate nuove misure e numeri telefonici per dare informazioni, prenotare appuntamenti e semplificare il più possibile tutte le procedure relative all’iscrizione scolastica dopo l’entrata in vigore del Decreto Legge che rende obbligatorie 12 vaccinazioni.

Per informazioni ecco i contatti disponibili:
Asl Rm1 0668354666 vaccinazioni@aslroma1.it
Asl Rm3 Numero Verde 800.605040

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Farmacia: tra aspettative di nuovi servizi e riconoscimento del valore sociale

Presentato il Rapporto «La nuova farmacia pilastro del Ssn. Prospettive ed opportunità» Più del 90% degli italiani è favorevole all’ampliamento dei servizi dispo...
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”