Advocacy e Associazioni 27 Giugno 2025 11:56

Educazione alimentare, da Longevitas una proposta di legge per introdurla nelle scuole

Per firmare la proposta di legge popolare è possibile collegarsi al sito longaevitas.it
Educazione alimentare, da Longevitas una proposta di legge per introdurla nelle scuole

Introdurre l’insegnamento dell’educazione all’alimentazione, agli stili di vita sani e alla sostenibilità ambientale nelle scuole per contrastare, in primo luogo, l’obesita infantile. È questo l’oggetto della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall’associazione Longevitas. “Questa iniziativa nasce da un’esigenza concreta e da un  progetto condiviso: restituire centralità all’educazione come strumento di salute, consapevolezza e sviluppo – spiega Salvo Latino, presidente del Comitato promotore di Longaevitas,  alla conferenza stampa di presentazione della proposta di legge -. Il nostro primo obiettivo – ha proseguito – è raccogliere un grande numero di firme per presentare in Parlamento la nostra  proposta, che è stata elaborata con il supporto del nostro Consiglio scientifico e che nasce dal lavoro congiunto di esperti, istituzioni e cittadinanza attiva. Per noi si tratta di  un investimento educativo e culturale per la salute pubblica, che risponde all’emergenza di obesità infantile, malnutrizione e  sedentarietà”.

Come supportare la proposta

Giorgio Calabrese, nutrizionista e direttore del Comitato scientifico di Longaevitas, sottolinea: “Come medici siamo molto preoccupati dall’obesità e dal sovrappeso infantili, arrivati al 41%”. Sovrappeso, obesità e malattie cronico-degenerative sono, infatti, in costante aumento e rischiano di diventare un’emergenza sanitaria e sociale’’. ‘’Senza una correzione di rotta sul piano culturale ed  educativo – sostiene l’associazione – le conseguenze sulla salute pubblica e sulla spesa sanitaria nazionale saranno  insostenibili”. In questo senso “la proposta di Longaevitas prova a tracciare una strategia e a fornire una risposta concreta al benessere e alla salute pubblica”. Per firmare la proposta di legge popolare è possibile collegarsi al sito longaevitas.it o recarsi presso i tavoli di  raccolta firme che saranno promossi su tutto il territorio nazionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...