Advocacy e Associazioni 27 Giugno 2025 11:56

Educazione alimentare, da Longevitas una proposta di legge per introdurla nelle scuole

Per firmare la proposta di legge popolare è possibile collegarsi al sito longaevitas.it
Educazione alimentare, da Longevitas una proposta di legge per introdurla nelle scuole

Introdurre l’insegnamento dell’educazione all’alimentazione, agli stili di vita sani e alla sostenibilità ambientale nelle scuole per contrastare, in primo luogo, l’obesita infantile. È questo l’oggetto della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall’associazione Longevitas. “Questa iniziativa nasce da un’esigenza concreta e da un  progetto condiviso: restituire centralità all’educazione come strumento di salute, consapevolezza e sviluppo – spiega Salvo Latino, presidente del Comitato promotore di Longaevitas,  alla conferenza stampa di presentazione della proposta di legge -. Il nostro primo obiettivo – ha proseguito – è raccogliere un grande numero di firme per presentare in Parlamento la nostra  proposta, che è stata elaborata con il supporto del nostro Consiglio scientifico e che nasce dal lavoro congiunto di esperti, istituzioni e cittadinanza attiva. Per noi si tratta di  un investimento educativo e culturale per la salute pubblica, che risponde all’emergenza di obesità infantile, malnutrizione e  sedentarietà”.

Come supportare la proposta

Giorgio Calabrese, nutrizionista e direttore del Comitato scientifico di Longaevitas, sottolinea: “Come medici siamo molto preoccupati dall’obesità e dal sovrappeso infantili, arrivati al 41%”. Sovrappeso, obesità e malattie cronico-degenerative sono, infatti, in costante aumento e rischiano di diventare un’emergenza sanitaria e sociale’’. ‘’Senza una correzione di rotta sul piano culturale ed  educativo – sostiene l’associazione – le conseguenze sulla salute pubblica e sulla spesa sanitaria nazionale saranno  insostenibili”. In questo senso “la proposta di Longaevitas prova a tracciare una strategia e a fornire una risposta concreta al benessere e alla salute pubblica”. Per firmare la proposta di legge popolare è possibile collegarsi al sito longaevitas.it o recarsi presso i tavoli di  raccolta firme che saranno promossi su tutto il territorio nazionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio