Advocacy e Associazioni 27 Giugno 2025 11:56

Educazione alimentare, da Longevitas una proposta di legge per introdurla nelle scuole

Per firmare la proposta di legge popolare è possibile collegarsi al sito longaevitas.it
Educazione alimentare, da Longevitas una proposta di legge per introdurla nelle scuole

Introdurre l’insegnamento dell’educazione all’alimentazione, agli stili di vita sani e alla sostenibilità ambientale nelle scuole per contrastare, in primo luogo, l’obesita infantile. È questo l’oggetto della proposta di legge di iniziativa popolare promossa dall’associazione Longevitas. “Questa iniziativa nasce da un’esigenza concreta e da un  progetto condiviso: restituire centralità all’educazione come strumento di salute, consapevolezza e sviluppo – spiega Salvo Latino, presidente del Comitato promotore di Longaevitas,  alla conferenza stampa di presentazione della proposta di legge -. Il nostro primo obiettivo – ha proseguito – è raccogliere un grande numero di firme per presentare in Parlamento la nostra  proposta, che è stata elaborata con il supporto del nostro Consiglio scientifico e che nasce dal lavoro congiunto di esperti, istituzioni e cittadinanza attiva. Per noi si tratta di  un investimento educativo e culturale per la salute pubblica, che risponde all’emergenza di obesità infantile, malnutrizione e  sedentarietà”.

Come supportare la proposta

Giorgio Calabrese, nutrizionista e direttore del Comitato scientifico di Longaevitas, sottolinea: “Come medici siamo molto preoccupati dall’obesità e dal sovrappeso infantili, arrivati al 41%”. Sovrappeso, obesità e malattie cronico-degenerative sono, infatti, in costante aumento e rischiano di diventare un’emergenza sanitaria e sociale’’. ‘’Senza una correzione di rotta sul piano culturale ed  educativo – sostiene l’associazione – le conseguenze sulla salute pubblica e sulla spesa sanitaria nazionale saranno  insostenibili”. In questo senso “la proposta di Longaevitas prova a tracciare una strategia e a fornire una risposta concreta al benessere e alla salute pubblica”. Per firmare la proposta di legge popolare è possibile collegarsi al sito longaevitas.it o recarsi presso i tavoli di  raccolta firme che saranno promossi su tutto il territorio nazionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”