Lavoro e Professioni 2 Febbraio 2017 16:42

ECM, Stato-Regioni: parere favorevole al nuovo testo sulla formazione continua nel settore salute

La Conferenza Stato-Regioni ha dato parere favorevole allo schema di accordo sulla “Formazione nel settore salute”. Sul punto, all’ordine del giorno della seduta di questo mercoledì (2 febbraio), piena convergenza sulla necessità di applicare norme in grado di garantire una maggiore trasparenza al programma di Educazione Continua in Medicina. Il provvedimento, che prende le mosse dall’Intesa del 2012, che chiariva e riepilogava le catalogazioni di eventi accreditabili dai provider, punta sostanzialmente ad alleggerire le lungaggini burocratiche e uniformare le regole dell’attribuzione crediti su tutto il territorio nazionale.

Ora il testo verrà fatto proprio dal Ministero della Salute pronto ad essere applicato e opportunamente integrato con i singoli regolamenti (gli annunciati Manuali) ancora in elaborazione. I Manuali – in arrivo per febbraio – stabiliranno, infatti, le regole da rispettare per evitare di creare distorsioni sia dal punto di vista istituzionale che nei rapporti con provider, sponsor e professionisti su tutto il territorio. Le principali normative saranno riassunte nel Manuale nazionale affiancato da altri 21 Manuali regionali e provinciali e infine un utile Manuale per valutare l’accreditamento del singolo professionista sanitario abbinato a un Manuale sulle verifiche ai provider.

Clicca qui per leggere il documento sulla formazione continua nel settore salute

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...