One Health 2 Ottobre 2025 11:16

Ebola in Congo: 64 casi e 42 morti, Oms segnala primi segnali di calo

L’epidemia di Ebola nella Repubblica democratica del Congo continua, ma l’Organizzazione mondiale della sanità registra segnali di riduzione della trasmissione, progressi nella sorveglianza, nell’isolamento precoce dei casi e nella gestione clinica
Ebola in Congo: 64 casi e 42 morti, Oms segnala primi segnali di calo

L’epidemia di Ebola nella Repubblica democratica del Congo mostra segnali di rallentamento. Nei giorni più recenti sono stati registrati 7 nuovi casi, di cui 6 confermati e 1 probabile, localizzati tra Bulape, Mpianga e Dikolo nella provincia di Kasai. Nello stesso periodo si sono verificati 7 decessi tra pazienti di nuova identificazione e ricoveri precedenti

Bilancio complessivo e mortalità

Dall’inizio dell’epidemia, i casi totali ammontano a 64 (53 confermati e 11 probabili), con 42 decessi (31 confermati e 11 probabili), per un tasso di mortalità complessivo (Cfr) del 65,6%. Tra gli operatori sanitari sono stati segnalati 5 casi confermati, con 3 decessi. L’epidemia rimane confinata a 6 aree su 21 della zona sanitaria di Bulape. L’età dei contagiati varia da neonati fino a 65 anni. Le donne rappresentano la maggioranza dei casi (57,8%) e dei decessi (57,1%), mentre i bambini sotto i 10 anni costituiscono il 25% dei casi e il 31% dei decessi. I giovani tra 20 e 29 anni rappresentano il 23,4% delle infezioni.

Segnali positivi e miglioramento della gestione

L’Oms evidenzia segnali incoraggianti: nelle ultime due settimane si sono registrati meno casi tra i bambini under 10 e si osserva un trend di riduzione dei tassi di mortalità grazie a una sorveglianza più efficace, all’isolamento precoce dei casi e a una gestione clinica tempestiva e di qualità. Le autorità sanitarie continuano a monitorare attentamente la situazione, con l’obiettivo di contenere l’epidemia e ridurre ulteriormente il numero di contagi, in particolare tra i gruppi più vulnerabili: donne e bambini.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.