Lavoro e Professioni 21 Settembre 2021 10:46

È legittimo obbligare un soggetto ad effettuare una vaccinazione con farmaco sperimentale come quello contro il Covid-19?

È legittimo obbligare un soggetto ad effettuare una vaccinazione con farmaco sperimentale come quello contro il Covid-19?

I farmaci attualmente utilizzati nella campagna vaccinale anti Covid-19 non hanno la caratteristica di farmaci sperimentali. Sono stati approvati infatti previa raccomandazione dell’EMA dalla Commissione attraverso la c.d. procedura condizionata che prevede la possibilità di autorizzare un farmaco anche se gli studi clinici non siano stati completati, ma a condizione che i benefici derivanti dalla disponibilità immediata superino i rischi. Tale procedura è stata più volte utilizzata senza alcuna conseguenza per altri farmaci e non esclude in ogni caso un rigoroso processo di valutazione all’esito del quale se il farmaco come in questo caso viene commercializzato, la sperimentazione può dirsi conclusa.  La scelta dell’obbligo dunque è legittima perché nel bilanciamento di interessi fra il diritto del singolo e quello della salute collettiva non può che prevalere quest’ultimo.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.