Lavoro e Professioni 18 Gennaio 2021 10:59

È legittima la sospensione dell’operatore sanitario non vaccinato contro il Covid-19?

È costituzionalmente legittima la sospensione dell’operatore sanitario che decide di non effettuare il vaccino contro il Covid-19?

L’obbligo alla vaccinazione per gli operatori sanitari discende da normative di natura emergenziale che si basano sulla preminenza dell’interesse pubblico alla salute rispetto a quella del singolo individuo e al momento ha una durata limitata nel tempo.

L’argomento è complesso e non risolvibile in una breve spiegazione, ma al momento la giurisprudenza sta confermando quanto previsto dalle normative.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Advocacy e Associazioni

Malattie ultrarare, la sfida della SPG50: “L’Italia si prepara ad accogliere la prima terapia genica”

Anche l’Italia, dopo il Canada e la Spagna, si prepara ad accogliere la terapia per la SPG50, una rarissima forma di paraplegia spastica ereditaria, entro la fine dell’anno. In un’in...