Contributi e Opinioni 6 Dicembre 2019 13:43

Dl fisco, Lazzarini (Lega): «Ok unanime a nostro odg su prodotti senza glutine»

«Ci aspettiamo che l'esecutivo mantenga la parola e che preveda misure concrete e adeguate» sottolinea il Segretario della Commissione Affari sociali della Camera e prima firmataria dell'odg accolto

«Soddisfazione per l’approvazione all’unanimità del nostro ordine del giorno al decreto fiscale che impegna il governo a prevedere agevolazioni per l’acquisto di prodotti senza glutine. Ad oggi non esistono benefici fiscali per i soggetti celiaci e l’erogazione gratuita degli alimenti specifici – di cui non possono fare a meno – ha un limite di spesa molto basso. Ci aspettiamo che l’esecutivo mantenga la parola e che preveda misure concrete e adeguate. I soggetti celiaci accertati in Italia sono circa 220mila, di cui la maggior parte donne, ma si stima che in totale siano 600mila le persone colpite da questa malattia nel nostro Paese».   Così la deputata della Lega Arianna Lazzarini, Segretario della Commissione Affari sociali della Camera e prima firmataria dell’odg accolto.

 

Articoli correlati
Salute, Lazzarini (Lega): «Più tutele per trattamento endometriosi, in arrivo Ddl»
«Mi auguro che, in concomitanza con la Giornata mondiale per l’endometriosi, il Parlamento faccia la propria parte calendarizzando nel più breve tempo possibile questa pdl», commenta la deputata della Lega Arianna Lazzarini
Cefalea cronica, Lazzarini (Lega): «Mia battaglia cominciata nel 2011. I malati non saranno più soli»
La promotrice della legge per il riconoscimento della cefalea primaria cronica come malattia sociale: «È tra le prime dieci cause al mondo di disabilità e ha già portato alcuni pazienti a compiere gesti estremi»
Cefalea cronica riconosciuta come malattia sociale, dal Senato ok definitivo a Ddl
L’Italia è la prima in Europa ad adottare un provvedimento del genere. Sette milioni di italiani soffrono di questa patologia. Tra i promotori dell’iniziativa la deputata della Lega Arianna Lazzarini
Sla, Lazzarini (Lega): «Governo sostenga caregiver, pronta mozione»
«Ad oggi non c’è ancora una specifica normativa nazionale di riferimento che ne riconosca il valore sociale ed economico», sottolinea il segretario della Commissione Affari Sociali di Montecitorio
Cefalea cronica malattia sociale, Camera approva Ddl. Lazzarini (Lega): «Ai primi posti come malattia invalidante, in Ue costa 111 miliardi»
La patologia, accertata da almeno un anno nel paziente mediante diagnosi che ne attesti l'effetto invalidante, sarà riconosciuta come malattia sociale. La deputata della Lega da anni si batte per questo: «Quando si viene in contatto con la vita reale di queste persone si capisce cosa hanno passato, c’è anche chi ha sfiorato il suicidio». Ora il testo passa al Senato, iter dovrebbe essere veloce
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano