Salute 15 Marzo 2024 16:37

Disturbi neurologici, colpiscono oltre 3 miliardi di persone: + 18% di disabilità, malattie e morti premature in 30 anni

I 10 principali fattori che hanno contribuito alla perdita della salute neurologica nel 2021 sono stati ictus, encefalopatia neonatale, emicrania, Alzheimer e altre forme di demenza, neuropatia diabetica, meningite, epilessia, complicanze neurologiche dalla nascita prematura, disturbo dello spettro autistico e tumori del sistema nervoso
Disturbi neurologici, colpiscono oltre 3 miliardi di persone: + 18% di disabilità, malattie e morti premature in 30 anni

Dall’Alzheimer all’ictus al mal di testa: a livello globale, 3,4 miliardi di persone soffrono di problemi neurologici, attualmente la causa principale di cattiva salute e disabilità. Lo rivela un’analisi dello Studio Globale del Carico di Malattia, Lesioni e Fattori di Rischio (Gbd) 2021, pubblicata su The Lancet Neurology. Lo studio suggerisce che a livello mondiale, disabilità, malattie e morti premature per condizioni neurologiche sono aumentate del 18% negli ultimi 31 anni, passando da circa 375 milioni di anni di vita persi nel 1990 a 443 milioni nel 2021, principalmente a causa dell’invecchiamento e della crescita della popolazione.

Le patologie che compromettono la salute neurologica

I 10 principali fattori che hanno contribuito alla perdita della salute neurologica nel 2021 sono stati ictus, encefalopatia neonatale, emicrania, Alzheimer e altre forme di demenza, neuropatia diabetica, meningite, epilessia, complicanze neurologiche dalla nascita prematura, disturbo dello spettro autistico e tumori del sistema nervoso. I disturbi neurologici più diffusi nel 2021 sono stati cefalee di tipo tensivo (circa 2 miliardi di casi) ed emicranie (circa 1,1 miliardi di casi). La neuropatia diabetica è la condizione neurologica in più rapida crescita.

L’incidenza del diabete

“Il numero di persone con neuropatia diabetica è  più che triplicato dal 1990, arrivando a 206 milioni nel 2021 – sottolinea la co-autrice principale, Liane Ong dell’Istituto per la Valutazione delle Metriche di Salute (Ihme), Università di Washington, Usa -. Ciò è  in linea con l’aumento della prevalenza globale del diabete”. I disturbi dello sviluppo neurologico e le condizioni neurologiche nei bambini sono responsabili di quasi un quinto (18%) di tutti gli anni vissuti con disabilità nel 2021, corrispondenti a 80 milioni di anni di vita sana persi in tutto il mondo. “Essendo la principale causa globale del carico di malattia complessivo e con un aumento del 59% dei casi a livello globale dal 1990 – conclude l’autore principale Jaimie Steinmetz dell’Ihme -, le condizioni neurologiche devono essere affrontate attraverso strategie di prevenzione, trattamento, riabilitazione e cure a lungo termine efficaci e accessibili”.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Virus respiratorio sinciziale. Le raccomandazioni di pediatri e neonatologi

SIP e SIN inviano al Ministero e alle Regioni le raccomandazioni per una profilassi uniforme con l'anticorpo monoclonale Nirsevimab per proteggere tutti i neonati alla prima stagione epidemica e super...
Salute

“Bimba piuma” di 750 grammi operata al cuore: salva grazie alla sinergia di due ospedali milanesi

Salvata a Milano grazie a un intervento di chiusura del dotto di Botallo eseguito direttamente nella Terapia intensiva neonatale del San Raffaele dai cardiochirurghi del Policlinico San Donato
di I.F.
Salute

Per la prima volta al mondo un paziente recupera la vista grazie a nuova terapia genica

Per la prima volta al mondo un paziente con la sindrome di Usher di tipo 1B, una rara malattia genetica, ha recuperato la vista grazie a un’innovativa terapia genica presso la Clinica Oculistica...
Advocacy e Associazioni

Emoglobinuria parossistica notturna: servono diagnosi precoci e accurate. Uno dei bisogni dalla voce dei pazienti

La nuova puntata di "The Patient’s Voice" accende i riflettori su una patologia rara, complessa e spesso misconosciuta. Nonostante i progressi in ambito terapeutico manca ancora uniformità...