Advocacy e Associazioni 4 Luglio 2024 14:26

Disabilità, vacanze in sicurezza nella “Spiaggia dei Valori”

Il 9 luglio, a Punta Marina Terme, in provincia di Ravenna, sarà inaugurata la “spiaggia dei Valori”, uno spazio balneare senza barriere pensato per le persone con grave disabilità. Con ombrelloni automatizzati, bagni accessibili, una sala eventi e postazioni attrezzate con personale di assistenza, la struttura si candida a diventare il punto di riferimento per la balneazione delle persone con gravi disabilità motorie, sensoriali, intellettive e per i loro accompagnatori. Alla realizzazione del progetto ha contribuito anche Vivisol, azienda impegnata nelle cure domiciliari
Disabilità, vacanze in sicurezza nella “Spiaggia dei Valori”

Si trova a Punta Marina Terme, in provincia di Ravenna, la “Spiaggia dei Valori”, spazio balneare senza barriere pensato per le persone con grave disabilità. Il progetto di una spiaggia senza barriere è stato realizzato dall’Associazione Insieme a Te, grazie a contributi pubblici e privati, fra cui quello di Vivisol, azienda leader nelle cure domiciliari.

Nella “Spiaggia dei Valori” i villeggianti troveranno ombrelloni, tende, casette, attrezzature speciali per sollevare le carrozzine e potranno contare sulla presenza di personale esperto. La struttura ha ottenuto una concessione ventennale che le permetterà di diventare un punto di riferimento per la balneazione delle persone con gravi disabilità motorie, sensoriali, intellettive e per i loro accompagnatori. Il 9 luglio si svolgerà, alla presenza di Istituzioni locali e nazionali, la cerimonia ufficiale di inaugurazione.

“Nel 2023 ci siamo aggiudicati una concessione demaniale ventennale per l’area che, fin dal 2018, abbiamo attrezzato per poter offrire anche alle persone con gravi disabilità l’opportunità di vivere una giornata di mare in libertà. Oggi la “Spiaggia dei Valori” è il primo stabilimento italiano a poter offrire 30 postazioni attrezzate e sicure dove le persone con disabilità e i loro familiari possono godersi una vacanza al mare”, spiega Debora Donati, presidente dell’Associazione “Insieme a Te”, fondata insieme a familiari e amici sulla scorta di una esperienza personale. Il marito di Debora Donati era malato di SLA ed i coniugi hanno vissuto in prima persona le grandi difficoltà di riuscire a trascorrere qualche giorno di vacanza al mare.

Oggi il loro sogno diventa realtà. Con un investimento di 1 milione di euro, l’Associazione sta allestendo 18 postazioni coperte da gazebo e 12 ombrelloni automatizzati, bagni accessibili, spazi comuni e una sala per eventi. Saranno presenti nello stabilimento degli operatori specializzati pronti ad assistere gli ospiti; mentre a garantire la possibilità di balneazione per le persone con disabilità saranno delle speciali attrezzature.

Per finanziare l’operazione, oltre ad aver vinto un bando regionale di 135mila euro finanziato dal ministero per le Disabilità con fondi Pnrr, l’Associazione ha lanciato lo scorso novembre una campagna di raccolta fondi. “Fra le aziende che ci hanno sostenuto fin dall’inizio c’è Vivisol, grazie alla quale siamo stati in grado di garantire ai nostri ospiti diversi servizi”, sottolinea Donati.

“Siamo orgogliosi di continuare a sostenere la “Spiaggia dei Valori” con una casetta attrezzata chiamata “libertà”, dove le persone fragili e con disabilità possono sentirsi libere di essere sé stesse. Da trent’anni operiamo nel campo delle cure domiciliari, migliorando la qualità di vita di oltre 100 mila persone e delle loro famiglie, ed è proprio questa attenzione e dedizione che ci ha spinti a partecipare e rendere possibile questo progetto, dove la libertà è al centro di tutto”, conclude Giulio Fumagalli Romario, Presidente di Vivisol.

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Prevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia

Alle vaccinazioni è dedicato il primo appuntamento di Prevention Task, il nuovo progetto editoriale di Homnya dedicato alla prevenzione primaria. L’obiettivo è contribuire a raffor...
Advocacy e Associazioni

Fibrosi polmonari, il valore della diagnosi precoce al centro di “Dovere di parola”

Un nuovo appuntamento di "Dovere di parola" ha dato voce a testimonianze e riflessioni sulle fibrosi polmonari, in occasione del mese ad esse dedicato, mettendo al centro il valore della diagnosi prec...
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Nutri e Previeni

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione...