Advocacy e Associazioni 3 Aprile 2025 10:38

Disabilità, ‘Progetto Noemi’ protagonista in una tappa del Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci

Un’opportunità per condividere gli importanti obiettivi raggiunti in questi anni: dai primi Reparti di Terapia Sub Intensiva ed Intensiva Pediatrica in Abruzzo, al sostegno della figura del caregiver familiare, all’accessibilità e all’inclusione
Disabilità, ‘Progetto Noemi’ protagonista in una tappa del Tour Mondiale dell’Amerigo Vespucci

La Nave Scuola Amerigo Vespucci, famoso veliero della Marina Militare Italiana, nota come “la nave più bella del mondo”, farà tappa al porto di Ortona dal 4 al 6 aprile, in occasione del Tour Mediterraneo. L’Associazione “Progetto Noemi” avrà l’onore di essere ospite all’interno del Villaggio Italia, uno spazio dedicato alla condivisione e alla promozione dell’eccellenza italiana nei porti più iconici del mondo. Il Villaggio Italia nasce con l’obiettivo di raccontare e valorizzare le eccellenze del nostro Paese in diversi ambiti: dall’innovazione alla cultura, dalla ricerca alla solidarietà.

“Per condividere obiettivi presenti e futuri”

Il 4 e 5 aprile, dalle ore 10 alle 19, l’Associazione “Progetto Noemi” sarà ospite del Ministero della Disabilità con un desk dedicato al Progetto Noemi. Un’occasione di grande rilevanza per presentare la mission dell’Associazione, impegnata dal 2013 nel garantire dignità, diritti e assistenza ai bambini affetti da gravissime disabilità e alle loro famiglie. Attraverso questa partecipazione, “Progetto Noemi” avrà l’opportunità di condividere gli importanti obiettivi raggiunti in questi anni, dall’istituzione dei primi Reparti di Terapia Sub Intensiva ed Intensiva Pediatrica in Abruzzo al sostegno della figura del caregiver familiare, fino a iniziative concrete a sostegno dell’accessibilità e dell’inclusione. L’evento sarà anche un momento per porre l’attenzione sui reali bisogni delle famiglie che vivono ogni giorno la complessità della disabilità gravissima: il bisogno di un’assistenza continua personalizzata ed efficace, il riconoscimento (a livello nazionale) della figura del Caregiver familiare e la costruzione di una rete sociale e istituzionale che non lasci indietro nessuno.

Esposte le opere dell’ “Artista Noemi”

Nel corso dell’evento, in via straordinaria, saranno esposte le opere dell’ “Artista Noemi”: quadri meravigliosi realizzati dal talento straordinario della piccola Noemi Sciarretta, simbolo di luce e speranza, portavoce di centinaia di bambini con gravissima disabilità. Inoltre, il Presidente dell’Associazione, Andrea Sciarretta, papà di Noemi, interverrà in qualità di relatore nel panel dedicato ai talenti delle persone con disabilità, in programma venerdì 4 aprile, dalle ore 15 alle 17, presso il porto di Ortona. Un’occasione di confronto e valorizzazione delle capacità e delle storie di chi, nonostante le difficoltà, si fa esempio di forza, determinazione e coraggio. Proprio come recita lo slogan dell’Associazione: l’acronimo della malattia di Noemi, la SMA, trasformato in un potente messaggio da gridare al mondo “Senza Mai Arrendersi”.

 

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano
Advocacy e Associazioni

Manovra: Cittadinanzattiva e Carer, sui caregiver promesse tradite

Cittadinanzattiva e CARER denunciano la mancanza di una legge nazionale e dello stanziamento di un fondo irrisorio nella bozza di Legge di Bilancio dedicato ai caregiver
di Valentina Arcovio