Nutri e Previeni 24 Novembre 2020 13:01

Dieta: l’età avanzata non è una scusa per non farla

Dieta: l’età avanzata non è una scusa per non farla

L’età che avanza non è una scusa per non perdere i chili di troppo. Chi è obeso e ha più di 60 anni può  perdere tanto peso quanto i più giovani. A dirlo è uno studio coordinato dall’Università di Warwick e pubblicato sulla rivista scientifica Clinical endocrinology.

Al lavoro hanno partecipato 242 pazienti che hanno frequentato un centro per la lotta all’obesità e sono stati divisi per età: un gruppo sotto i 60 anni e l’altro tra i 60 e i 78. La maggior parte di loro era patologicamente obeso, con un indice di massa corporea superiore a 40.

Nello studio è emerso che coloro di età pari o superiore a 60 anni riducevano in media il loro peso corporeo del 7,3% rispetto a una riduzione del peso corporeo del 6,9% in quelli di età inferiore ai 60. “L’età non dovrebbe essere un ostacolo alla gestione dello stile di vita – ha detto Thomas Barber della Warwick Medical School – Piuttosto che ostacolare l’accesso delle persone anziane ai programmi di perdita di peso, dovremmo facilitare in modo proattivo quel processo”.

Secondo Barber non farlo “rischierebbe di trascurare ulteriormente e inutilmente le persone anziane a causa di idee sbagliate della società legate all’età”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...