Nutri e Previeni 8 Luglio 2022 14:42

Dieta e integratori nella gestione della psoriasi

Dieta e integratori nella gestione della psoriasi

Nelle persone con psoriasi, specifici regimi alimentari, come una dieta ipocalorica per chi ha anche obesità, una dieta gluten-free per chi soffre di celiachia e una dieta Mediterranea, darebbero risultati promettenti. A suggerirlo è una review pubblicata da Mimi Chung e colleghi dell’Università della California di San Francisco (USA) su Psoriasis, secondo la quale sarebbe da evitare, invece, una dieta occidentale ricca di grassi e zuccheri per le sue potenziali proprietà infiammatorie.

I pazienti con psoriasi mostrano sempre più interesse nel comprendere il possibile impatto di eventuali modifiche alla loro dieta sulla malattia cutanea. La nutrizione, oltre al regime alimentare, comprende l’assunzione di una serie di integratori, inclusi quelli a base di vitamine, acidi grassi essenziali, prodotti erboristici e probiotici.

Nella review, gli autori hanno evidenziato che alcune diete, come quelle a basso contenuto di calorie per i pazienti con obesità, quelle gluten-free per i pazienti con celiachia come comorbidità, e la dieta Mediterranea possono dare benefici ai pazienti con psoriasi. Gli integratori, in generale, non mostrano una forte evidenza di un beneficio, anche se sarebbero da condurre più studi data l’eterogeneità dei trials clinici presenti in letteratura scientifica. Tra gli integratori, comunque, gli omega-3, la vitamina D e il selenio sembrano essere dei trattamenti in qualche modo efficaci. Infine, il microbioma intestinale è un campo di ricerca emergente che potrebbe avere significative implicazioni per l’effetto della nutrizione sulla salute.

 

Fonte: Psoriasis (2022) – doi: 10.2147/PTT.S328581

SM

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...